Strage dell'Heysel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Commemorazioni: fix |
|||
Riga 127:
== Squadre inglesi squalificate ==
Al momento della squalifica, l'Inghilterra occupava il primo posto nella classifica del [[coefficiente UEFA]] dedicata alle nazioni<ref name=nazrank>{{cita web|url=https://kassiesa.home.xs4all.nl/bert/uefa/data/method1/crank1985.html|titolo=UEFA Country Ranking 1985|accesso=8 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190522023435/https://kassiesa.home.xs4all.nl/bert/uefa/data/method1/crank1985.html|urlmorto=sì}}</ref>, il Liverpool guidava quella dedicata ai club<ref name=tearank>{{cita web|url=https://kassiesa.home.xs4all.nl/bert/uefa/data/method1/trank1985.html|titolo=UEFA Team Ranking 1985|accesso=8 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190522023441/https://kassiesa.home.xs4all.nl/bert/uefa/data/method1/trank1985.html|urlmorto=no}}</ref>
{| class="wikitable"
Riga 170:
|}
Sempre per effetto del bando, non venne disputata l'edizione 1985 della [[Supercoppa UEFA]],
In seguito alla squalifica dei club inglesi, che non colpì
Al momento della revoca del bando nel 1990, l'Inghilterra presentava un coefficiente nullo, guadagnando il diritto a una sola posizione valida per la Coppa UEFA<ref name=posi/>; di tale situazione
I quattro posti previsti
== Commemorazioni ==
Riga 195:
*Il 29 maggio 2005 è stata presentata all'ex Heysel una scultura atta a commemorare la strage del 1985. Essa altro non è che una [[meridiana]] progettata dall'artista francese Patrick Rimoux, comprendente una pietra con i colori della [[bandiera italiana]] e di [[bandiera del Belgio|quella belga]], insieme alla poesia ''Funeral Blues'' scritta dall'inglese [[Wystan Hugh Auden]] a simboleggiare il dolore delle tre nazioni; presenta inoltre trentanove luci che brillano, una per ogni vittima della tragedia.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/2360360/Anniversary-monument-honours-Heysel-dead.html|titolo=Anniversary monument honours Heysel dead|accesso=26 giugno 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150629033844/http://www.telegraph.co.uk/sport/football/2360360/Anniversary-monument-honours-Heysel-dead.html|urlmorto=no}}</ref> I parenti delle vittime, che avevano nel frattempo fondato un comitato, hanno presenziato alla cerimonia, presieduta dal sindaco della capitale belga.
*Il 26 maggio 2010 a [[Liverpool]], in occasione del venticinquesimo anniversario della tragedia, alla presenza degli ex giocatori [[Sergio Brio]] e [[Phil Neal]] in rappresentanza delle due società, è stata presentata una targa permanente ad [[Anfield]] per onorare le vittime della tragedia.<ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/latest-news/lfc-unveil-heysel-plaque|titolo=LFC unveil Heysel plaque|data=27 maggio 2010|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100529122602/http://www.liverpoolfc.tv/news/latest-news/lfc-unveil-heysel-plaque}}</ref>
* Il 29 maggio 2010, durante le commemorazioni avvenute a [[Torino]], il presidente juventino [[Andrea Agnelli]] ha annunciato che nell'area dello [[Juventus Stadium]] sarebbe stato riservato un luogo in memoria delle vittime di quella strage,<ref>{{Cita web|titolo=Heysel, il ricordo durerà per sempre|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/05/29-70561/Heysel%2C+il+ricordo+durer%C3%A0+per+sempre|data=29 maggio 2010|accesso=3 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.today/20120913054932/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/05/29-70561/Heysel,+il+ricordo+durer%C3%A0+per+sempre}}</ref> com'è poi avvenuto nel 2012, con un [[totem]] commemorativo sito all'interno del [[J-Museum|museo societario]]; inoltre, il ''[[Juventus Stadium#Cammino delle stelle|Cammino delle stelle]]'' attorno allo Stadium include trentanove stelle d'argento, le quali recano incisi i nomi delle vittime della strage: esse sono ubicate accanto alla stella commemorativa dedicata a [[Gaetano Scirea]]
*Due anni più tardi la dirigenza bianconera annunciò la creazione di un ulteriore memoriale in ricordo della strage all'interno della [[J-Village|sede societaria]] sorta alla [[Continassa]].
*Il 13 novembre 2015, durante l'amichevole tra Belgio e Italia giocata nello stadio Re Baldovino, la partita è stata sospesa al 39' minuto per ricordare le 39 vittime, i cui nomi sono stati fatti scorrere nei maxischermi dell'impianto;<ref>{{cita video|url=http://video.gazzetta.it/belgio-italia-gioco-si-ferma-ricordare-vittime-heysel/47af4a7c-8a49-11e5-baa2-5fde533ff96a?playlistId=7797cecc-79ec-11e3-b322-c9e919454f4d|titolo=Belgio-Italia, il gioco si ferma per ricordare le vittime dell'Heysel|editore=La Gazzetta dello Sport|data=13 novembre 2015}}</ref>
|