Castorama ha avviato la sua attività in Italia nel [[1988]], con un primo negozio a [[Paderno Dugnano]]. Successivamente si è affermata con diversi altri negozi come punto di riferimento per il bricolage e la decorazione. Nel [[2008]], Kingfisher (colosso inglese a cui fa capo Castorama) decide di liberarsi dei negozi italiani, e sigla un accordo di cessione con [[Leroy Merlin]] per circa 470 milioni di euro. Dopo l'approvazione dell'antitrust, Leroy Merlin avvia un processo di trasformazione di tutti i 30 punti vendita Castorama in negozi sotto le insegne [[Leroy Merlin]] o [[Bricocenter]]. Secondo l'amministratore delegato di [[Leroy Merlin]] Vincent Gentil, tutti i remodelling saranno terminati entro la prima metà del 2011<ref name="intervista">[http://www.mark-up.it/articoli/0,1254,41_ART_4882,00.html Intervista a Vincent Gentil] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101016161608/http://www.mark-up.it/articoli/0,1254,41_ART_4882,00.html# |data=16 ottobre 2010 }}, su Mark UP n° 193.</ref>, e l'insegna Castorama scomparirà definitivamente dall'Italia.