== Significato ==
Viene definito ''anatra zoppa'' un personaggio che, pur occupando una carica politica e/o istituzionale elettiva avendone pieno diritto, non sia ritenuto del tutto in grado di esercitare il relativo potere per motivi istituzionali:
* il suo mandato è in scadenza (certeed istituzioniè prevedonoprevisto dalle leggi in vigore che, neglia ultimicausa mesidi ciò, la carica politica perda parte delle sue prerogative: un esempio è il [[semestre bianco]] in [[Italia]], durante il quale il [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] non può sciogliere le [[Parlamento italiano|Camere]], a meno che il periodo non coincida con l'ultimo semestre prima della scadenza della [[legislatura]]);
* il suo successore è stato già eletto e deve ancora insediarsi;
* si ritrova a guidare o fronteggiare un organismo politico composto per la maggior parte da soggetti politicamente avversari ([[Governogoverno diviso]]).
Negli [[Stati Uniti]] e in [[Australia]] l'[[epiteto]] ''lame duck'' viene adoperato in diverse situazioni. Nel lessico giornalistico italiano l'espressione corrispondente viene di solito riferita esclusivamente al [[Presidente degli Stati Uniti]] che non detiene la maggioranza al [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso]], anche se il suo significato originale è riferitooppure alla condizione in cui, dopo le elezioni presidenziali, si trova il presidente uscente e non rieletto nel periodo di tempo che intercorre fra la tornata elettorale (a novembre) e l'effettivo insediamento del suo successore (nel gennaio successivo).
Per estensione, può essere utilizzata anche per designare un politico che a dispetto del ruolo stia perdendo il suo effettivo potere.
L'espressione è attestata per la prima volta in una lettera di [[Horace Walpole]] all'amico Horatio Mann<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=Lame duck|pubblicazione=The Phrase Finder|url=http://www.phrases.org.uk/meanings/lame-duck.html}}</ref>.
Il termine sarebbe stato utilizzato per la prima volta in politica contro il Presidente degli Stati Uniti [[James Buchanan]], per stigmatizzare la mancanza d'iniziativa con la quale egli assistette all'aggravarsi della crisi che sarebbe sfociata nella [[Guerra civile americana|guerra di secessione americana]]<ref>{{Cita libro|autore = Philip S. Klein|titolo = President James Buchanan: A Biography|anno = 1962|editore = American Political Biography Press|città = Newtown, Connecticut|ISBN = 978-0-945707-11-0}}</ref>.
==In Italia==
In Italia il termine ''anatra zoppa'' è usato<ref>{{Cita web|autore = |url = http://bologna.repubblica.it/dettaglio/se-al-ballottaggio-vincesse-cazzola-sarebbe-un-consiglio-dellanatra-zoppa/1648442|titolo = Se al ballottaggio vincesse Cazzola sarebbe un Consiglio "dell'anatra zoppa"|accesso = 20 dicembre 2014|editore = la Repubblica Bologna|data = 9 giugno 2009}}</ref> per indicare quei rari casi in cui un [[sindaco]] che, pur avendo ricevuto la maggioranza delle preferenze elettorali da parte dei cittadini, si ritrova cona guidare un [[Consiglio comunale (Italia)|consiglio comunale]] la cui maggioranza è rappresentata da liste che avevano sostenuto un diversoaltro candidato aalla sindacopoltrona di primo cittadino.
Seppur raro, l'evento si è verificato in alcuni comuni italiani, come ad esempio [[Isernia]],<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=10743|titolo = Ugo De Vivo: "Sarò il sindaco di tutti. L’Anatra zoppa? Non è un problema"|accesso = 20 dicembre 2014|editore = primonumero.it|data = 21 maggio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141220212515/http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=10743|dataarchivio = 20 dicembre 2014|urlmorto = sì}}</ref> [[Nocera Inferiore]],<ref>{{Cita web|autore = |url = http://247.libero.it/rfocus/12384131/1/nocera-inferiore-disarcionato-il-sindaco-manlio-torquato/|titolo = Nocera Inferiore ; disarcionato il Sindaco Manlio Torquato|accesso = 20 dicembre 2014|editore = Libero 24x7|data = 22 giugno 2014}}</ref> [[Torremaggiore]],<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.dauniacom.it/2011/05/04/lanatra-zoppa-torremaggiorese-ha-portato-dopo-un-anno-alle-dimissioni-del-sindaco-ciancio/|titolo = L’anatra zoppa torremaggiorese ha portato dopo un anno alle dimissioni del Sindaco Ciancio, ripercorriamo tutto|accesso = 20 dicembre 2014|editore = dauniacom.it|data = 4 maggio 2011}}</ref> [[Marigliano]],<ref>{{Cita web|url=http://marigliano.net/_articolo.php?id_rubrica=48&id_articolo=37061|titolo=Marigliano, è anatra zoppa|sito=marigliano.net|accesso=2016-06-19|dataarchivio=8 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160808093603/http://marigliano.net/_articolo.php?id_rubrica=48&id_articolo=37061|urlmorto=sì}}</ref> [[Avellino]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2018/11/25/avellino-cade-il-sindaco-5-stelle-e-durato-appena-cinque-mesi/4790054/|titolo=Avellino, il sindaco 5 Stelle cade dopo 5 mesi. La missione impossibile dell'anatra zoppa: zero dialogo con le opposizioni|sito=Il Fatto Quotidiano|lingua=it-IT|accesso=2023-05-16}}</ref> [[Latina]],<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/09/05/news/latina_terza_volta_battuta_destra_coletta_pd_di_nuovo_sindaco-364271483/|titolo=Latina, la destra battuta per la terza volta: Damiano Coletta è di nuovo sindaco}}</ref> [[Lecce]],<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.quotidianodipuglia.it/lecce/centrosinistra_a_quota_14_seggi_nodo_maggioranza_in_consiglio-2526842.html|titolo=Il caso dell'anatra zoppa e il rischio di un riconteggio. Ecco come cambierà l'assemblea: 17 volti nuovi e 5 donne|accesso=19 giugno 2016}}</ref> [[Avezzano]],<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/abruzzo/notizie/2018/02/20/sindaco-avezzano-annuncia-dimissioni_4a1bdf52-f4e9-4828-94bf-b13318477b76.html|titolo=Sindaco Avezzano annuncia dimissioni|sito=ansa.it|data=20 febbraio 2018|accesso=21 febbraio 2018}}</ref> [[Maddaloni]],<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmattino.it/speciale_elezioni/comunali_2017/comunali_2017_maddaloni_de_filippo_sindaco-2525623.html|titolo=Comunali 2017, ribaltone a Maddaloni: il sindaco è De Filippo|autore=Giuseppe Miretto|sito=ilmattino.it|data=26 giugno 2017|accesso=13 ottobre 2017|dataarchivio=14 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171014035004/http://www.ilmattino.it/speciale_elezioni/comunali_2017/comunali_2017_maddaloni_de_filippo_sindaco-2525623.html|urlmorto=sì}}</ref> [[Noci (Italia)|Noci]]<ref>{{Cita news|lingua=it-it|nome=Beppe|cognome=Novembre|url=https://www.noci24.it/editoriali/7024-noci-e-corato-la-difficile-missione-di-curare-l-anatra-zoppa|titolo=Noci e Corato: la difficile missione di curare "l'anatra zoppa"|pubblicazione=NOCI24.it|accesso=2018-11-14}}</ref>, [[Catanzaro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/politica/news/2022-06-26/nicola-fiorita-sindaco-catanzaro-17237725/|titolo=Nicola Fiorita, il professore militante che ha conquistato Catanzaro|accesso=26 settembre 2023}}</ref>.
Nel comune di [[Battipaglia]] tale situazione è scaturita ben due volte: la prima dalle [[Elezioni comunali in Campania del 2007#Battipaglia|elezioni comunali del 2007]], ripetutasi poi alle [[Elezioni comunali in Campania del 2009#Battipaglia|successive amministrative del 2009]]. In tal caso, i consiglieri della coalizione che al primo turno aveva ottenuto la maggioranza assoluta dei voti si dimisero subito dopo il loro insediamento in consiglio comunale.
|