Discussione:Belluno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m rb
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 175:
Direi che la sezione di storia, al paragrafo "Dal dopoguerra al Duemila" abbia bisogno di un aggiornamento. Il paragrafo si chiude con notizie di "importanza storica" sulle mostre a Palazzo Crepadona di Tiziano e Andrea Brustolon, tenutesi più di un decennio fa. Ci siamo dimenticati di Vaia? Direi che dal punto di vista storico, abbia una rilevanza non indifferente, in quanto anche Belluno ne fu colpita, seppur non in modo catastrofico. Il mio aggiornamento è stato eliminato perché non ritenuto rilevante dal punto di vista enciclopedico. Eppure è stata la peggiore catastrofe naturale dall'alluvione del '66, menzionata anch'essa nel paragrafo. Io non sono d'accordo sul fatto che tale evento venga ritenuto irrilevante per la storia della città. Forse le mostre tenutesi quasi vent'anni fa sono storicamente più importanti di una calamità come Vaia? --[[Utente:Massi illi|Massi illi]] ([[Discussioni utente:Massi illi|msg]]) 09:18, 19 nov 2023 (CET)
:La mia considerazione è che se su un'enclopedia dovessimo mettere tutti gli eventi ''relativamente lievi'', non ne usciremmo più :-) Che vada via la corrente in qualche casa accade regolarmente in centinaia di occasioni ed in centinaia di località. Che la tempesta Vaia sia rilevante, non lo discuto; esiste una voce dedicata -> [[Tempesta Vaia]]. In questa voce la rilevanza di '''tutti''' gli eventi provocati dalla tempesta in '''5''' nazioni è racchiusa in una riga e mezza. E vogliamo aprire un intero paragrafo per qualche albero caduto a Belluno? Non ti sembra un ottica eccessivamente ''campanilistica''?--[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 09:37, 19 nov 2023 (CET)
::Vabbè, io ero in buona fede, se tanto mi da tanto ci rinuncio. Almeno c'ho provato. Pazienza, a me sembrava di far bene. La ritenevo una cosa importante, comunque degna di nota. Allora d'accordo, lascio perdere così siamo tutti contenti e non se ne parli più.
::Pax et bonum --[[Utente:Massi illi|Massi illi]] ([[Discussioni utente:Massi illi|msg]]) 10:24, 19 nov 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Belluno".