Alberto II di Monaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
}}
 
Secondogenito e unico figlio maschio del Principe [[Ranieri III di Monaco]] e di [[Grace Kelly]], è fratello di [[Carolina di Monaco]] e [[Stefania di Monaco]],. primaPrima dell'ascesa al trono il suo titolo era quello di ''S.A.S. il Principe ereditario del Principato di Monaco e [[marchese di Baux]]''; è stato [[reggenza|reggente]] per alcuni giorni prima della morte del padre, dal 31 marzo al 6 aprile 2005.
 
Come sovrano monegasco si è fatto portavoce nel campo della difesa dell'ambiente e per la conservazione degli oceani,<ref>{{Cita web|data=13 febbraio 2020|titolo=Monaco's Prince Albert II: Oceans are a 'family heritage,' with little time to save them|url=https://www.latimes.com/environment/story/2020-02-13/an-interview-with-prince-albert-ii-of-monaco-on-the-state-of-the-planet|accesso=25 settembre 2020|sito=Los Angeles Times|lingua=en}}</ref> oltre a dimostrare un notevole interesse nelle [[energie rinnovabili]] come fonte primaria per combattere il [[surriscaldamento globale]].<ref>{{Cita web|cognome1=Bryer|nome1=Tania|cognome2=Wednesday|nome2=Rachael Revesz Published|cognome3=XXX|nome3=31 May 2019 12:00 AM ETUpdated|titolo=Prince Albert II: The monarch talks climate change and his legacy|url=https://www.cnbc.com/prince-albert-ii-the-monarch-talks-about-climate-change-and-his-legacy/|accesso=25 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Press Conference on Climate Change by Prince Albert II of Monaco {{!}} Meetings Coverage and Press Releases|url=https://www.un.org/press/en/2009/090922_Albert.doc.htm|accesso=25 settembre 2020}}</ref> Per questo scopo nel 2006 ha costituito la Fondazione principe Alberto II.
Riga 167:
Appassionato di sport, Alberto II sin dalla gioventù ha praticato [[atletica leggera]], [[canottaggio]], [[calcio (sport)|calcio]], [[giavellotto]], [[pallamano]], [[judo]] (cintura nera dal 2011<ref>{{Cita news|url=http://uk.reuters.com/article/2011/06/29/us-monaco-albert-profile-idINTRE75S4RO20110629|titolo=Factbox: Monaco's Prince Albert to marry|nome=Reuters|cognome=Editorial|giornale=Reuters|data=29 giugno 2011|pubblicazione=|accesso=27 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150929121404/http://uk.reuters.com/article/2011/06/29/us-monaco-albert-profile-idINTRE75S4RO20110629|urlmorto=sì}}</ref>), [[nuoto]], [[bob]], [[tennis]], navigazione, [[sci]], [[squash]], [[equitazione]] e [[pentathlon moderno]], divenendo patrono della squadra nazionale di Monaco. Appassionato di [[bob]], ha partecipato a cinque edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]] come componente dell'equipaggio della nazionale monegasca, da [[XV Giochi olimpici invernali|Calgary 1988]] a [[XIX Giochi olimpici invernali|Salt Lake City 2002]]. Dal 1985 è membro del [[Comitato Olimpico Internazionale]].
 
Grande appassionato di automobili, nel 1985 e nel 1986 il principe ha preso parte alla [[Parigi-Dakar]]. È inoltre proprietario di un vasto parco macchine che comprende una [[BMW Hydrogen 7]], una [[Lexus LS|Lexus LS 600h]], una [[Lexus RX|Lexus RX 400h]] e una [[Toyota Prius|Toyota Prius PHV]]. Possiede inoltre un [[Falcon 7X]] [[Dassault Aviation]], un jet da 14 passeggeri attualmente stazionato all'[[Aeroporto di Nizza|aeroporto Nice Côte d'Azur]].
 
Alberto II è membro del Comitato Olimpico Internazionale dal 1985 ed è presidente della Federazione Monegasca di Nuoto dal 1983, dello Yacht Club di Monaco dal 1984, della Federazione monegasca di atletica leggera dal 1984, del Comitato olimpico monegasco dal 1994 e della Federazione monegasca del pentathlon moderno dal 1999. È membro onorario del Comitato internazionale parolimpico.
 
Alberto è uno dei proprietari della rete sociale [[Yoctocosmos]] e membro del [[World Economic Forum]]. È patrono, tra le molte organizzazioni, di [[Peace and Sport]], un'organizzazione per la promozione della pace tramite lo sport come aggregante sociale, associazione che ha sede presso il principato di Monaco, oltre che dell'[[Association Sportive de Monaco Football Club|AS Monaco]], del torneo annuale di tennis [[Monte-Carlo Masters]] e dell'Automobile Club di Monaco.
 
====Interessi nel campo della scienza e della tecnica====