RPM (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Nel 1980 è avvenuto il primo incontro tra [[Paulo Ricardo]] e [[Luiz Schiavon]], all'epoca due giovani musicisti di San Paolo. Il primo studiava per diventare critico musicale e Schiavon era un pianista classico che frequentava il conservatorio. I due sono entrati nella band jazz fusion Aura, insieme al batterista Paulinho Valenza e a Edu Coelho, un chitarrista originario di Curitiba. Dopo tre anni di prove, gli Aura si sono sciolti ma è stato proprio allora che Luiz Schiavon si è innamorato del rock, della musica elettronica e dei sintetizzatori. Mentre Paulo Ricardo per un periodo ha vissuto in Europa, prima in Francia e poi a Londra, mantendendo contatti con Schiavon. Al suo rientro in Brasile i due hanno insieme scritto le prime canzoni: ''Olhar 43'', ''A Cruz e A Espada'', ''Louras Geladas'' e la canzone che avrebbe dato nome alla band, ''Revolutions by Minute''. A loro si sono aggiunti [[Fernando Deluqui]], ex chitarrista della cantante [[May East]] (all'epoca fidanzata con Schiavon) e il batterista Júnior Moreno, appena quindicenne. Quest'ultimo se è andato poco tempo dopo, venendo sostituito da Charles Gavin, che aveva lasciato gli [[Ira!]].
 
Firmato nel 1984 il contratto con l'etichetta Sony Music, l'anno dopo hanno fatto uscire l'album eponimo: particolare successo ha conseguito ''Louras Geladas'', una canzone rock che ha spopolato anche nelle discoteche. Sempre nel 1985 c'è stato l'abbandono di Charles Gavin: un nuovo batterista, Paulo Pagni (ex-Patife Band), è entrato nella bandformazione, destinata a diventare nel 1986 il gruppo brasiliano rock di maggiore successo, con 900.000 copie vendute, grazie al sapiente uso dei sintetizzatori da parte di Schiavon e all'atmosfera un po' cupa degli arraggiamenti. I brani trattavano vari temi, comprese la politica internazionale e le grandi trasformazioni economiche. La band si è poi affermata in Portogallo e in Francia.
 
Il fallimento del progetto RPM Discos, ovvero quella che doveva diventare l'etichetta del gruppo, è stata la causa che ha portato al primo scioglimento ufficiale nel 1987. Ma già lo stesso anno esso si sarebbe ricomposto, con la produzione di un nuovo album, ''Quatro Coiotes'', che ha superato in classifica persino [[Roberto Carlos Braga]]. In quell'anno il gruppo si è fatto conoscere anche negli USA.