Processo a Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Noce09 (discussione | contributi)
fix Pagine con errori nell'uso delle note
m WPCleaner v2.05 - fix titolo film - Mamma ho perso l'aereo
Riga 210:
'''Larry King'''. Il giornalista americano [[Larry King]], decise di rilasciare una testimonianza spontanea davanti al giudice; il giornalista aveva partecipato ad una cena con l'ex avvocato dei Chandler, Larry Feldman, che era stato contattato anche da Janet Arvizo, dove quest'ultimo aveva dichiarato che gli Arvizo mentivano e che "''erano solo in cerca di soldi''". King aggiunse che l'avvocato gli disse che "''non aveva rappresentato la famiglia Arvizo perché non aveva trovato credibili le loro affermazioni''". Nonostante questo provasse che Feldman avesse dichiarato il falso sotto giuramento, relativamente a questo fatto il giudice non ritenne incriminante la sua testimonianza: ciò avrebbe potuto distruggere la teoria del procuratore distrettuale circa il non coinvolgimento del sospettabile avvocato. Ma alla giuria non fu permesso di ascoltare la testimonianza di King perché, a detta del giudice Melville, era "irrilevante" dato che non si trattava di una vera testimonianza ma di qualcosa che gli era stato riferito.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4563693.stm|titolo=Jackson judge shuns King evidence|pubblicazione=BBC|data=19 maggio 2005}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.today.com/popculture/larry-king-kept-stand-jackson-trial-wbna7910923|titolo=Larry King kept off stand in Jackson trial|sito=TODAY.com|data=19 maggio 2005|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.telegraph.co.uk/news/1490316/Larry-King-barred-from-Jackson-trial.html|titolo=Larry King barred from Jackson trial|pubblicazione=The Telegraph|data=19 maggio 2005}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Associated|cognome=Press|autore=|url=https://www.theguardian.com/world/2005/may/20/michaeljacksontrial.usa|titolo=Larry King rejected as Jackson witness|pubblicazione=The Guardian|data=20 maggio 2005}}</ref><ref>{{Cita|Jones|pp. 330-332|AJ2010}}</ref>
 
'''Wade Robson, Brett Branes, Macaulay Culkin'''. Alcuni ragazzi tra cui [[Wade Robson]], Brett Branes, e [[Macaulay Culkin]] salirono sul banco dei testimoni in quanto, a sentire alcuni ex dipendenti che avevano lavorato a Neverland, sarebbero stati vittime di molestie da parte della pop star, ma le presunte vittime, tra cui, appunto, l'attore Macaulay Culkin protagonista del film ''[[Mamma, ho perso l'aereo]]'', negarono tassativamente ed anzi si sentirono offesi e arrabbiati riguardo al fatto che quelle persone avessero mosso accuse di quel genere senza neanche domandare loro se fossero veri certi episodi; testimoniarono che in camera di Jackson c'erano stati molte volte, ma lì non accadeva nulla di male: giocavano ai videogiochi, guardavano film, facevano la lotta con i cuscini.
 
{{Doppia immagine|right|Wade Robson .jpg|180|Macaulay Culkin singing (2010).jpg|150|[[Wade Robson]] all'uscita dall'aula di tribunale al processo Jackson nel 2005.|[[Macaulay Culkin]] nel 2010.}}