Scacchi in Azerbaigian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Conviene (discussione | contributi)
Riga 22:
La nazionale femminile ha vinto la medaglia di bronzo nel Campionato europeo nel 1992 (oltre che, quell'anno all'esordio [[Olimpiadi degli scacchi|olimpico]], giungere 7a su 67 nella [[Olimpiadi degli scacchi del 1992|30ª edizione delle Olimpiadi]] svoltesi a [[Manila]]) e nel 2019.
 
A livello di club, la ''SOCAR-Azerbaijan'' ha vinto alla [[Coppa europea di scacchi per club|Coppa europea per squadre di club]] nel 2012 e nel 2014.
 
I [[Grande maestro internazionale|Grandi Maestri]] [[Şəhriyar Məmmədyarov]],<ref>{{Cita web|url=https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=485|titolo=Top 100 Players February 2018 FIDE Top players archive|sito=ratings.fide.com|accesso=19 settembre 2020|lingua=en}}</ref>, [[Vüqar Həşimov]]<ref>{{Cita web|url=https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=153|titolo=Top 100 Players November 2009 FIDE Top players archive|sito=ratings.fide.com|accesso =19 settembre 2020|lingua=en}}</ref> e [[Teymur Rəcəbov]]<ref>{{Cita web|url=https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=229|titolo=Top 100 Players October 2012 FIDE Top players archive|sito=ratings.fide.com|accesso=19 settembre 2020|lingua=en}}</ref> hanno raggiunto posizioni tra il 4º e il 6º posto al mondo nella classifica [[FIDE]] del punteggio [[Elo (scacchi)|Elo]].