Quidditch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature
rimuovo template riservato a sport veri
Riga 1:
{{nota disambigua|lo sport reale che ha preso origine dall'attività immaginaria|[[Quidditch (sport reale)]]}}
[[File:Terrain quidditch.jpg|miniatura|verticale=1.3|Schema di un campo da gioco di quidditch nel mondo magico di ''Harry Potter'']]
{{Sport
|Nome = Quidditch<br/>{{Piccolo|sport fittizio}}
|Federazione= [[Ministero della Magia#Ufficio per i Giochi e gli Sport Magici|Ufficio per i Giochi e gli Sport Magici]]
|Invenzione =
|ComponentiSquadra = 7
|Contatto = Sì
|Genere = Misto
|IndoorOutdoor = Outdoor
|Campo = Campo di Quidditch
|Equipaggiamento = *Scope volanti
*Pluffa
*Due bolidi
*Boccino d'oro
}}
 
Il '''quidditch''' è uno [[sport]] immaginario, il più diffuso e praticato nel [[Mondo magico di Harry Potter|mondo magico di ''Harry Potter'']]. Si gioca a cavallo di [[Oggetti magici di Harry Potter#Scopa volante|manici di scopa volanti]] in squadre da sette giocatori: l'obiettivo è totalizzare più punti della squadra avversaria. Lo sport è praticato sia a livello agonistico che dilettantesco; a [[Hogwarts]] esistono quattro squadre, una per ogni casa, che si sfidano in un torneo annuale. L'autrice [[J. K. Rowling]] ha rivelato che l'idea del quidditch le venne cercando uno strumento per unire e dare identità alla comunità magica della serie.<ref name="things">{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/things-you-might-not-know-about-quidditch|titolo=A few things you might not know about Quidditch|editore=[[Wizarding World (sito)|Wizarding World]]|accesso=25 febbraio 2020|lingua=en}}</ref>