Liberalismo sociale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RVD3 (discussione | contributi)
m spazio
RVD3 (discussione | contributi)
m tempi verbali
Riga 37:
Le divergenze con la [[liberalismo conservatore|destra liberale]] riguardano il ruolo dell'intervento dello Stato in economia e una posizione progressista in materia di diritti civili e temi etici.
 
I [[Neoliberismo|neoliberali]], i [[Liberalismo conservatore|liberali conservatori]] e i [[Libertarismo di destra|libertari di destra]], come [[Friedrich von Hayek]], [[Robert Nozick]] e altri, hanno bollaronobollato il liberalismo sociale come una falsa forma di liberalismo. Per questi autori il Governo non ha alcun dovere di intervenire nella società per aiutare gli svantaggiati attraverso mezzi che attingano ricchezza da altri. Essi ritengono anche che interferire nel mercato distrugga la libertà di iniziativa degli imprenditori e degli operatori economici, andando in tal modo incontro ad azioni anti-economiche<ref name=lib/>.
 
=== Liberalismo sociale e conservatorismo sociale ===