Hokkaidō: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 90:
Durante gli anni Trenta del 1900 l'isola beneficiò della modernizzazione intensiva, della rivoluzione industriale, della nascita della risicoltura e degli aiuti economici occidentali (specialmente americani), cosicché la maggior parte del territorio era completamente occupato, eccetto le terre più ostili a nord e a est, con le grandi città tra cui Sapporo e [[Otaru]].<ref name="Pezeu-Massabuau 1969"/>
 
Dopo la [[Seconda guerra mondiale]] circa cinque milioni di coloni tornarono dalla [[Corea]] e dalla [[Manciuria]], in modo che a partire dal 1950 la popolazione delle zone più abitate si spingesse sistematicamente nelle aree poco popolate del nord e dell'est.<ref name="Pezeu-Massabuau 1969"/> Il 5 settembre 2018 il sud dell'isola fu colpita dal [[terremoto di Hokkaidō del 2018|terremoto di Hokkaidō]], il sesto più forte mai registrato fino a quel momento nel Paese da quando il sistema di misurazione [[shindo]] era stato introdotto nel 1949.<ref>{{Cita web|url= https://www.asahi.com/articles/ASL96530CL96UTIL04K.html|titolo= 厚真町は震度7 北海道内で史上初の観測 気象庁|editore= [[Asahi Shimbun]] |lingua= ja|accesso= 15 settembre 2018|dataarchivio= 6 settembre 2018|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180906083946/https://www.asahi.com/articles/ASL96530CL96UTIL04K.html|urlmorto= sì}}</ref> Il sisma provocò la morte di 41 persone.<ref name="fdma20180914">{{cita web |url= http://www.fdma.go.jp/bn/5e976fd1e784ff20658bbbf8f930507c0f417430.pdf |titolo= 平成30年北海道胆振東部地震による被害及び消防機関等の対応状況(第25報) |accesso= 15 settembre 2018 |lingua= ja |data= 14 settembre 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180914165412/http://www.fdma.go.jp/bn/5e976fd1e784ff20658bbbf8f930507c0f417430.pdf |urlmorto= sì }}</ref>
 
== Economia ==