Un rebus per l'assassino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Critica: wl Manicheismo#Influenza odierna per indirizzare il lettore direttamente sul paragrafo contenente la significazione 'più larga' del termine
Riga 84:
*Nella sua "''Impressione''",<ref name=ilDav >
{{Cita web|url=https://www.davinotti.com/film/un-rebus-per-l-assassino/4537|titolo=Un rebus per l’assassino|accesso=10 novembre 2023}}</ref> il critico Marcel M.J. Davinotti jr evidenzia come una sceneggiatura che risente di pecche nella continuità logica abbia avuto bisogno di una certa verbosità per spiegare premesse e passaggi non sempre ineccepibili, di fatto inevitabilmente avvitandosi in deduzioni, presentate per bocca dei personaggi, in definitiva poco chiare e in ipotesi poco credibili, per quanto sorprendenti e potenzialmente godibili. Il copione stesso, secondo il critico, è un gioco di società alla ''[[Cluedo]]'' con spunti mutuati dall'enigmistica classica. Nella stessa recensione il film è inoltre considerato un "apripista" ad altri quali ''[[Invito a cena con delitto]]'' e ''[[Signori, il delitto è servito]]''.
*Sullo stesso sito,<ref>Su cui si avverte di non confondere le due pellicole dal titolo in italiano simile, questa e ''[[Rebus per un assassinio]]'' (1979), di tutt'altra tematica: {{Cita web|url=https://www.davinotti.com/film/rebus-per-un-assassinio/27610|titolo=Rebus per un assassinio|accesso=10 novembre 2023}}</ref> oltre alla critica di Davinotti, le opinioni ospitate si dividono tra quelle di chi si fa conquistare dallo stile alla Agatha Christie riuscendo ad orizzontarsi o persino a prevedere l'epilogo, e di chi ritiene comunque lo ''script'' confuso o macchinoso e programmatico, in definitiva mancante di quella dose di attrattiva che possa condurre lo spettatore all'immedesimazione, oltre che il cast "altisonante" come in parecchi film contemporanei ma non sempre in parte o sotto tono. Un aspetto ritenuto interessante perché accosta elementi classici e ritenuti "originali" è la mancanza di un detective "neutrale", non coinvolto nella rosa dei sospettati, a suggerire l'improponibilità di taluni “[[Manicheismo#Influenza odierna|manicheismi]]” propri del genere.
*Sullo [https://www.mymovies.it/cinemanews/2012/96181/ strumento integrato] disponibile su web nato dalla collaborazione sulla critica cinematografica tra [[il Morandini]] e [[MYmovies.it|MyMovies]], il film riceve 3 stelle su 5 ma viene definito "tanto complicato che è quasi impossibile seguirne l'intreccio".<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=20521|titolo=Un rebus per l'assassino|accesso=9 novembre 2023}}</ref>