Dark Souls: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il serpente non è ingannatore ma esprime un altro punto di vista. definirlo ingannatore è sbagliato. è semplicemente porttore di un'altra verità
Riga 60:
Il mondo di gioco non è diviso in [[Livello (videogiochi)|livelli]] come nel precedente ''Demon Souls'', ma è [[Open world|liberamente esplorabile]]:<ref name="everyeye">{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/recensione-dark-souls-15029.html |titolo=Recensione Dark Souls|editore=everyeye |data=4 ottobre 2011 |accesso=26 marzo 2020}}</ref> molte ambientazioni che lo compongono sono collegate tra loro e per la maggior parte accessibili sin dall'inizio, a rischio e pericolo del giocatore che può ritrovarsi di fronte nemici troppo potenti rispetto al suo equipaggiamento e livello di abilità.<ref>{{RivistaVG|pg|68|16-19|7|2011|titolo=Dark Souls}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|70|21|9|2011|titolo=Dark Souls}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|71|38|10|2011|titolo=Dark Souls}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|72|91|11|2011|titolo=Dark Souls}}</ref> Nel corso del gioco verranno sbloccate alcune scorciatoie che permetteranno di spostarsi più velocemente tra le varie zone.<ref name="everyeye"/>
 
Uno degli elementi centrali di ''Dark Souls'' è rappresentato dai falò: interagendo con essi è possibile, tra le altre cose, salvareimpostare lail partitapunto di rinascita, ripristinare le pozioni di cura ed aumentare di livello.<ref name="everyeye"/> Per quest'ultima operazione è necessario spendere delle anime, che si guadagnano sconfiggendo i nemici.<ref name="multiplayer.it"/> Ogni volta che ci si siede ad un falò il mondo viene resettato, e la maggior parte dei nemici uccisi ritorna in vita.<ref name="spaziogames"/> Se si viene uccisi a nostra volta, il giocatore appare nell'ultimo falò utilizzato, e tutte le anime guadagnate fino a quel momento rimangono nel punto dove si è verificata la morte. Le anime possono essere recuperate a meno di non essere nuovamente uccisi; in questo caso vengono perse.<ref name="multiplayer.it"/>
 
In ''Dark Souls'' si possono ottenere una grande quantità di armi, sia corpo a corpo (spade, mazze, alabarde) che a distanza (archi, balestre e artefatti per lanciare magia); sono inoltre presenti scudi, anelli e parti di armature (elmo, busto, gambe e mani). Ogni oggetto possiede valori offensivi o difensivi, che possono essere migliorati grazie a dei materiali e tramite appositi [[Personaggio non giocante|NPC]].<ref name="spaziogames"/>