Girolamo Ciulla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso link esterno dal corpo della voce |
|||
Riga 21:
Dello stesso periodo risalgono le importanti personali presso la Galleria Gian Ferrari a Milano, curata da Francesco Gallo, e la Galleria Davico a [[Torino]]. Nel [[1988]] espone alla "Versiliana" di [[Marina di Pietrasanta]] e si trasferisce a [[Pietrasanta]].
Tra le collettive cui Ciulla è invitato vanno ricordate: "Arte Segreta" curata da [[Vittorio Sgarbi]] ([[Bologna]], Galleria Forni, [[1987]]), "Sculture da Carrara, Massa e Pietrasanta", (
Tra le principali partecipazioni a rassegne estere si possono citare quelle al Musée des Beaux-Arts di Bemay, in [[Normandia]] ([[1990]]), al Museum der Skulpturenmodelle di Grenzach-Wylhen nel Baden Wurttenberg ([[1992]]), al Contemporary Art Center di Schalkwyk presso [[Utrecht]] ([[1998]]), al Boulevard des Sculptures 2002 di [[Kijkduin]], presso [[L'Aia]] ([[2002]]), a Triptyque, mostra allestita nell'[[Abbaye du Ronceray]] presso [[Angers]] ([[2004]]), alla Biennale d'Arte Contemporanea di Busan, Corea del Sud ([[2006]]).<ref>{{cita news|url=http://www.undo.net/it/mostra/39399 |titolo= Busan Sculpture Project}}</ref>
|