Agricoltura dell'antico Egitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo
Annullata la modifica 136483964 di 151.95.5.52 (discussione) ?
Etichetta: Annulla
Riga 16:
 
=== Orticoltura ===
noOltre graziealla piantumazione dei campi nelle pianure alluvionali, gli Egizi si dedicavano anche a frutteti e giardini. Questa orticoltura generalmente si svolgeva più lontano dalla pianura alluvionale del Nilo e, di conseguenza, richiedeva molto più lavoro.<ref>Dollinger, Andre. "An Introduction to the History and Culture of Pharaonic Egypt". [http://www.reshafim.org.il/ad/egypt/index.html]</ref> L'irrigazione perenne richiesta dai giardini costringeva i coltivatori a trasportare manualmente l'acqua da un pozzo o dal Nilo per innaffiare le colture. Inoltre, mentre il Nilo portava il limo che fertilizzava naturalmente la valle, i giardini dovevano essere fertilizzati con [[letame]] di piccione. Questi giardini e frutteti erano generalmente utilizzati per coltivare ortaggi, viti e alberi da frutto.<ref>"Agriculture", in: ''The Oxford Encyclopedia of Ancient Egypt'', 2001</ref>
 
== Colture ==
Riga 31:
 
=== Viticoltura ===
{{...|non ha una storia quindi no}}
}}
 
== Note ==