Joomla!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Antox27 (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 177:
Per l'impiego di un componente riveste un ruolo fondamentale la versione di Joomla! per cui esso è stato sviluppato. Infatti, la versione Joomla! 1.0, per limitazioni intrinseche al [[framework]], pone dei limiti anche alla complessità dei componenti, limiti che la versione 1.5 ha consentito di superare con l'adozione del modello [[Model-View-Controller|MVC]] (''model-view-controller''). Un componente sviluppato espressamente per una specifica versione di Joomla! viene detto anche "componente nativo" per quella versione.
 
Fra la versione 1.0 e la versione 1.5 di Joomla! è supportata solo la compatibilità in avanti dei componenti, ossia è possibile usare su Joomla! 1.5 componenti originariamente sviluppati per Joomla! 1.0, grazie anche a un [[Plugin (informatica)|plugin]] chiamato [[Legacy Mode]]. L'uso di questo plugin può avere un impatto sul livello di sicurezza e sulle prestazioni dei componenti, tuttavia ha consentito di evitare la riscrittura di molti componenti nativi.
 
I componenti nativi per Joomla! 1.5 non supportano la compatibilità all'indietro, non sono cioè utilizzabili su Joomla! 1.0, per via dei notevoli cambiamenti al framework e per il cambio di modello. La versione Joomla! 1.6 non è retrocompatibile con le versioni precedenti.
Riga 260:
 
* [[Cross-site scripting|Cross-site scripting (XSS):]] permette a un [[Cracker (informatica)|cracker]] di inserire o eseguire codice lato client al fine di attuare un insieme variegato di attacchi quali, ad esempio, raccolta, manipolazione e reindirizzamento di informazioni riservate, visualizzazione e modifica di dati presenti sui server, alterazione del comportamento dinamico delle pagine web, ecc.
* [[SQL injection]] o SQLi: un hacker può inserire istruzioni SQL dannose nel sito ottenendo potenzialmente l’accesso a [[dati sensibili]] presenti nel database o distruggendo questi dati
* [[Arbitrary code execution|Esecuzione di codice in modalità remota]]: ottenere l'accesso a un account con privilegi riservati almeno al livello<code>author</code> su un sito di destinazione per eseguire codice PHP arbitrario sul server sottostante, portando a un'acquisizione remota completa.
* Un bug CSRF di Joomla! consente a un utente malintenzionato di eseguire azioni indesiderate sul sito come l'eliminazione dei contenuti della pagina.
* [[Privilege escalation|Privilege Escalation]]: l'escalation dei privilegi si verifica quando a un utente con privilegi amministrativi inferiori vengono concessi privilegi più elevati.
* Gli attacchi Distributed [[Denial of service|Denial of Service]] tentano di sovraccaricare le risorse del server su cui il sito Joomla! è ospitato
 
==== Potenziali cause degli attacchi ====