Impulsività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: L'''' → L{{'}}''' |
||
Riga 1:
[[file:MRI of orbitofrontal cortex.jpg|thumb|[[Corteccia orbitofrontale]], parte della corteccia prefrontale che modella il [[processo decisionale]] e l'impulsività.]]
L{{'}}'''impulsività''' è un [[Temperamento (psicologia)|temperamento]] che può essere definito come la tendenza ad agire esclusivamente sulla base del [[Desiderio (filosofia)|desiderio]] o per [[capriccio (psicologia)|capriccio]], caratterizzata da un [[comportamento]] con poca o nessuna [[pianificazione|previdenza]], [[Riflessione (filosofia)|riflessione]] o considerazione delle conseguenze per le proprie [[azione (filosofia)|azioni]] o [[scelta|scelte]].<ref>{{cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/impulsivita/|titolo=impulsività in Vocabolario|sito=[[Vocabolario Treccani|Treccani]]|accesso=8 giugno 2023|lingua=ita}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.wiktionary.org/wiki/impulsivit%C3%A0|titolo=impulsività|sito=[[Wikizionario]]|accesso=8 giugno 2023|lingua=ita}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.my-personaltrainer.it/Sintomi/Comportamento_impulsivo#:~:text=di%20comportamento%20impulsivo-,Definizione,se%20stessi%20o%20gli%20altri.|titolo=Comportamento impulsivo - Cause e Sintomi|sito=My-personaltrainer.it|accesso=8 giugno 2023|lingua=ita}}</ref> L'impulsività è dominata da una bassa [[tolleranza]] allo [[stress]] e alla [[frustrazione]], [[Disturbo del controllo degli impulsi|mancanza di
==Descrizione==
Riga 39:
Il sistema della [[dopamina]] (o [[sistema dopaminergico|dopaminergico]]) risulta avere una notevole importanza per un'efficiente elaborazione delle informazioni che fanno riferimento alla ricompensa<ref name="variazione dopamina">{{cita pubblicazione |autore=Jean-Claude Dreher | autore2=Philip Kohn | autore3=Bhaskar Kolachana | autore4=Daniel R.Weinberger | autore5=Karen Faith Berman |titolo=Variation in dopamine genes influences responsivity of the human reward system |rivista=Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America |editore=Jean-Pierre Changeux, Institut Pasteur |città=Paris, France |volume=106 | |anno=2009 |mese=gennaio |pp=617-622 | | |url=https://www.researchgate.net/publication/23685656_Dreher_JC_Kohn_P_Kolachana_B_Weinberger_DR_Berman_KF_Variation_in_dopamine_genes_influences_responsivity_of_the_human_reward_system_Proc_Natl_Acad_Sci_USA_106_617-622
|lingua=en|accesso=10 luglio 2020 | }}</ref>. La dopamina, un neurotrasmettitore che fa parte della famiglia delle [[catecolamina|catecolamine]], presente nel [[sistema nervoso centrale]], viene rilasciata quando un individuo prova una sensazione di gratificazione che, per esempio, può essere causata da un buon pasto oppure anche dall'assunzione di uno stupefacente<ref name="dopamina">{{cita news |autore=Raffaele Avico |url=https://www.lastampa.it/salute/2018/11/15/news/dopamina-ecco-come-funziona-il-meccanismo-della-ricompensa-alla-base-delle-dipendenze-1.34060495
|titolo=Dopamina: ecco come funziona il meccanismo della “ricompensa” alla base delle dipendenze |pubblicazione=La Stampa |data=15 Novembre 2018 |accesso=10 luglio 2020 | | }}</ref>. La dopamina gioca un ruolo fondamentale anche nella modulazione del [[motivazione (psicologia)|comportamento motivato]], nell'espressione delle [[emozione|emozioni]] e nell'attivazione delle funzioni cognitive relative all'elaborazione delle informazioni riguardanti la ricompensa. Alcune di queste funzioni sono: il modo in cui l'individuo si approccia alla ricompensa; il consumo che fa di essa; la sua capacità di predire i risultati delle situazioni potenzialmente gratificanti<ref name="variazione dopamina" />. Dunque, maggiore sarà il rilascio di dopamina, maggiore sarà la sensazione di gratificazione dell'individuo e, di conseguenza, anche il suo desiderio di consumare nuovamente la ricompensa che gli ha suscitato tale sensazione<ref name="dopamina" />.
I siti del sistema nervoso centrale, in cui la dopamina va a concentrarsi, sono lo [[striato]] e la [[corteccia prefrontale]] (PFC)<ref name="variazione dopamina" />.
|