Processore multicore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le prime CPU multicore: Rimosso paragrafo ridondante
Riga 31:
 
Nel 2006 Intel continuò ad investire sul mercato consumer introducendo i processori [[Core 2 Extreme]] e [[Core 2 Quad]], a quattro core in architettura [[Kentsfield]].
 
Questo tipo di architettura, al pari dei sistemi dual core e più generalmente di tutti i sistemi [[multiprocessore]], consente di aumentare la potenza di calcolo senza aumentare la frequenza di lavoro, a tutto vantaggio del calore dissipato, oltre a garantire maggiori prestazioni in ambiti molto specifici dove più che un'alta potenza di calcolo è richiesto un grande [[calcolo parallelo|parallelismo]].
 
== Tipologie di architetture multicore ==