Calogero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
 
==Origine e diffusione==
DERIVANTE DA JAPANESE CALO
Deriva dal greco Καλόγερος (''Kalogeros''), composto da καλός (''kalós'', "bello" o, in [[greco moderno]], "buono") e da γέρων (''geron'', "uomo anziano", "vecchio") e dal significato letterale di "bel vecchio", "buon vecchio", "che ha una bella vecchiaia"<ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=galgani/><ref name=crusca/><ref name=defelice/><ref name=albaiges/><ref name=burgio>{{cita|Burgio|pp. 97, 98.|Burgio}}</ref>; il primo elemento si ritrova anche nei nomi [[Calliope (nome)|Calliope]], [[Callinico (nome)|Callinico]], [[Callimaco (nome)|Callimaco]] e [[Calimero (nome)|Calimero]], mentre il secondo in [[Gerasimo]] e [[Geronzio (nome)|Geronzio]]. Non manca, comunque, chi interpreta il secondo elemento con il greco ''kéros'' ("corno"), per cui il nome significherebbe "bel corno"<ref name=burgio/>.