Javad Saeed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 29:
}}
 
Ultimo segretario generale del partito monarchico [[Rastakhiz]]<ref>{{Cita pubblicazione|data=1979|rivista=MEED|editore=Economic East Economic Digest Ltd|volume=23|p=17|autore=Elizabeth Collard|titolo=Iran}}</ref> (da cui si dimette il 2 ottobre 1978),<ref>{{Cita libro|autore1=Mehrzad Boroujerdi|autore2=Kourosh Rahimkhani|titolo=Postrevolutionary Iran. A Political Handbook|data=2018|editore=Syracuse University Press|città=Syracuse, NY|isbn=978-0815635741|p=4|url=https://irandataportal.syr.edu/postrevolutionary-iran-a-political-handbook|accesso=19 agosto 2023|dataarchivio=21 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210921151947/https://irandataportal.syr.edu/postrevolutionary-iran-a-political-handbook|urlmorto=sì}}</ref> rappresentò [[Sari (Iran)|Sari]] in parlamento.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Iran Almanac and Book of Facts|editore=Echo of Iran|anno=1970|p=88}}</ref>
 
Dopo la [[Rivoluzione iraniana|presa di potere di Khomeini]], venne accusato di corruzione sulla terra; guerra a Dio e al [[Maometto|profeta]] di Dio; insulto ai gruppi religiosi; insulto ai preti puri e cercando di screditarli definendoli comunisti; calunnie e lesioni al popolo; torture; omicidi di massa. [[Amnesty International]] definì il processo come "non equo".<ref name="ABF">{{Cita pubblicazione|editore=Abdorrahman Boroumand Foundation|titolo=Javad Sa'id|data=febbraio 1980|url=http://www.iranrights.org/memorial/story/-3689/javad-said}}</ref>