C (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PAWBot (discussione | contributi)
clean up, removed: {{Estensioni}}
Riga 71:
Nato insieme a [[Unix]], C è supportato dalla totalità dei [[sistemi operativi]] di largo uso impiegati ed è impiegato principalmente per la realizzazione di [[sistemi operativi]], [[linguaggi di programmazione]], [[Libreria (software)|librerie]], [[videogioco|giochi]] e per [[applicazione (informatica)|applicazioni]] altamente performanti; è rinomato per la sua [[efficienza (informatica)|efficienza]] e si è imposto come linguaggio di riferimento per la realizzazione di software di sistema su gran parte delle piattaforme [[hardware]] moderne. La standardizzazione del linguaggio (da parte prima dell'[[ANSI]] e poi dell'[[ISO]]) garantisce la [[portabilità]] dei programmi scritti in C (standard, spesso detto ANSI C) su qualsiasi piattaforma; oltre che per il software di sistema, è stato a lungo il linguaggio dominante in tutta una serie di altri [[dominio applicativo|domini applicativi]] caratterizzati mirati sull'efficienza. Esempi tipici sono le [[telecomunicazioni]], il [[Controllo industriale|controllo di processi industriali]] e il software [[sistema real-time]]. Il predominio di C in questi contesti è in parte diminuito a seguito dell'avvento di alternative significative, primo fra tutti [[C++]].
 
C ha anche una notevole importanza didattica, sebbene, per la sua complessità [[semantica (informatica)|semantica]] e per le forti relazioni di tale semantica con il funzionamento dell'[[hardware]] dei [[computer]], non si tratti di un linguaggio particolarmente intuitivo per i principianti e, in special modo, per quelli sprovvisti di un'adeguata preparazione riguardante l'[[elettronica]]architettura dei calcolatori]]. Se un tempo le scuole superiori e i corsi universitari adottavano C come linguaggio di riferimento a causa della sua importanza tecnica, oggi questa scelta trova un'ulteriore motivazione nella crescente importanza di linguaggi che da C derivano (per esempio [[C++]], [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] e [[C sharp|C#]] e, per consentire allo studente un approccio iniziale più rapido e intuitivo, linguaggi ad alto livello come [[Python]]).
 
=== Caratteristiche generali ===