Philippe Ariès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Bibliothèque nationale de France → Biblioteca nazionale di Francia |
m →Biografia: clean up, replaced: dell''' → dell{{'}}'' |
||
Riga 42:
Ariès si servì in quell'epoca della sua rete di colleghi europei ed americani per lanciare un ambizioso progetto riguardante la storia della vita privata. Fu invitato al [[Wissenschaftskolleg zu Berlin|Wissenschaftskolleg]] di [[Berlino]], dove si trasferì nella primavera del 1983, ma Primerose, sua moglie, era malata gravemente, e lui stesso aveva problemi di salute: il soggiorno della coppia dovette interrompersi per fare ritorno a [[Tolosa]], città d'origine della moglie.
Primerose morì nell'estate del 1983, Philippe Ariès la seguì pochi mesi dopo, nel febbraio 1984; il suo lavoro incompiuto, i cinque volumi dell{{'}}''Histoire de la vie privée'' venne portato a termine dai colleghi [[Georges Duby]], [[Roger Chartier]] e [[Paul Veyne]], e pubblicato a partire dal 1985. Chartier curò anche un'edizione rivista di ''Le Temps de l'histoire'' (1986) ed una raccolta di saggi di Ariès col titolo ''Essais de mémoire'' (1993). Jeannine Verdès-Leroux raccolse in un'edizione critica gli articoli usciti su ''La Nation française'', col titolo ''Le Présent quotidien'' (1997).
== Opere ==
|