River Phoenix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
 
Mentre lavorava in ''Le ragazze di Jimmy'' nel 1986, Phoenix aveva scritto e registrato una canzone, ''Heart to Get'', specificatamente per i titoli di coda del film. La [[20th Century Fox]] la tagliò dal film dopo la completazione, ma il regista [[William Richert]] la rimise qualche anno più tardi nella sua versione [[director's cut]] in [[VHS]]. Nello stesso anno aveva partecipato alla registrazione di un demo del suo amico [[Dweezil Zappa]], figlio di [[Frank Zappa]]. Nel 1987 River incontrò [[Chris Blackwell]] della [[Island Records]] e con gli amici Josh McKay e Josh Greenbaum formò la sua [[punk rock|punk]] band chiamata Aleka's Attic<ref>{{cita web|url=http://www.aleka.org/phoenix/zines/phoeni31.html|titolo=VOGUE May 1990|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> di cui faceva parte anche la sorella Rain.<ref>{{cita web|url=http://voices.yahoo.com/remembering-band-alekas-attic-11703016.html|titolo=Remembering the Band, Aleka’s Attic|accesso=8 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140729045611/http://voices.yahoo.com/remembering-band-alekas-attic-11703016.html|dataarchivio=29 luglio 2014}}</ref> Il gruppo aveva uno stile [[rock alternativo]] influenzato dai cantanti e dalle band preferite di Phoenix tra cui i [[The Doors|Doors]], [[Michael Jackson]], gli [[The Smiths|Smiths]], gli [[U2]], [[Bob Dylan]], i [[The Police|Police]], i [[Queen]], i [[Pink Floyd]], [[Jimi Hendrix]], i [[Cypress Hill]], i [[Led Zeppelin]], [[Bob Marley]] i [[Velvet Underground]] e [[David Bowie]] e aveva venduto [[musicassette]] tra il 1989 e il 1990 con i brani ''Goldmine'', ''Across The Way'' (che faceva parte dell'album benefico ''Tame Yourself'' presentato all'[[Hard Rock Cafe]] di [[New York]]), ''Blue Period'' e ''Note To A Friend'' quest'ultima in collaborazione con [[Flea]]. La giornalista di ''[[Seventeen (rivista)|Seventeen]]'' Malissa Thompson descrisse la sua voce come rabbiosa e dolce allo stesso tempo. Gli Aleka's Attic divennero molto famosi nella cittadina universitaria di Gainesville (al tempo anche Rain studiava all'[[Università della Florida]] con altri volti noti come [[Gregg Avedon]]), tanto che furono scelti per aprire un concerto dei [[Sonic Youth]] a [[Miami]] e uno degli [[The Psychedelic Furs|Psychedelic Furs]] a [[Chicago]]. Dopo il successo dei primi concerti, al gruppo fu anche concesso di esibirsi nella Mecca del punk, il [[CBGB]] a New York. Phoenix era deciso a guadagnare credibilità come musicista solo con il suo talento e la sua musica per questo decise di non utilizzare mai il suo nome e i suoi crediti da attore per poter ottenere la possibilità di suonare in concerti con la sua band.
[[File:AlekasPixRivSkysYellowGuitar1.jpg|thumb|River Phoenix, concerto degli Aleka's Attic, 1991, The Cubby Bear, [[Chicago]], [[Illinois]]]]
Nel 1991 il gruppo scrive il brano ''Too Many Colors'' che è stato prestato alla colonna sonora di ''Belli e dannati'' film in cui River aveva un ruolo da protagonista, e ''Curi Curi'' per l'album ''TXAI'' di [[Milton Nascimento]]. River strinse una profonda amicizia con i [[Red Hot Chili Peppers]] testimoniata da un verso a lui dedicato nella canzone ''[[Give It Away]]'' del 1991, ed era successivamente apparso nel video della band ''[[Breaking the Girl]]'' del 1992, diretto da [[Stéphane Sednaoui]]. River aveva collaborato anche con l'amico [[John Frusciante]], dopo la sua prima partenza dai Red Hot Chili Peppers, le canzoni ''Height Down'' e ''Well I've Been'' facevano parte del secondo album di Frusciante ''[[Smile from the Streets You Hold]]''. Nel 1993 Phoenix aveva scritto e cantato ''Lone Star State of Mind'' nel film ''Quella cosa chiamata amore'' in cui Phoenix interpretata James Wright, un cantante di musica country. L'ultimo concerto di Phoenix fu a una manifestazione per sostenere la campagna presidenziale di [[Bill Clinton]] nell'ottobre 1992.<ref name="Robb"/> Gli Aleka's Attic avevano due anni di contratto con la [[Island Records]] per registrare un album, che non fu mai realizzato in tempo a causa del fitto calendario cinematografico di Phoenix. La Island decise quindi di non esercitare la propria opzione sulla band,<ref>{{cita web|url=http://www.vanityfair.com/hollywood/2013/10/river-phoenix-overdose-dan-aykroyd|titolo=That Night at the Viper Room|accesso=8 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131017134253/http://www.vanityfair.com/hollywood/2013/10/river-phoenix-overdose-dan-aykroyd|dataarchivio=17 ottobre 2013}}</ref> River disertò la sua partecipazione agli [[MTV Video Music Awards 1991]] e iniziò a registrare un album indipendente per la band.