Il braccio violento della legge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
Riga 89:
Supportato da un'eccellente sceneggiatura, montaggio ed interpretazione d'assieme ([[Gene Hackman|Hackman]] su tutti), riesce ad equilibrare costantemente tensione narrativa e definizione dei personaggi, trasmettendo in maniera credibile sia l'esistenza grama di agenti afflitti da dubbi, frustrazioni, rivalità, ed un flebile senso della giustizia, sia l'elevato tenore di vita di trafficanti senza scrupoli, "educatamente criminali"<ref>{{cita web|url=http://film-dvd.dvd.it/dvd-azione/il-braccio-violento-della-legge-dvd/dettaglio/id-21509/|titolo=Il braccio violento della legge|editore=dvd.it|accesso=12 dicembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222101306/http://film-dvd.dvd.it/dvd-azione/il-braccio-violento-della-legge-dvd/dettaglio/id-21509/|dataarchivio=22 dicembre 2015}}</ref> in apparenza più rispettati e stimati, ciò nondimeno sempre sull'orlo della cattura.
Il film oltre ad aver influenzato profondamente il poliziesco,<ref>[[American Film Institute]] - Nona posizione fra i cento migliori film thriller statunitensi di sempre - [[AFI's 100 Years... 100 Thrills]].</ref> ha contribuito, contemporaneamente ad opere di altri grandi registi come [[Francis Ford Coppola|Coppola]], [[Robert Altman|Altman]], [[John Schlesinger|Schlesinger]], [[Sydney Pollack|Pollack]], alla nascita di quel "[[Nuova Hollywood|nuovo cinema americano anni '70]]", che raccontava la società coniugando realismo e canoni classici hollywoodiani, spettacolo ed impegno, azione ed introspezione.
== Riconoscimenti ==
|