Maffeo Bellicini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = francese
|PostNazionalità = , fondatore dell'organizzazione malavitosa romana denominata [[
|Immagine = Bellicini_Maffeo.jpg
|Didascalia = Foto di Bellicini pubblicata su
}}
Riga 28:
Arrestato in [[Portogallo]] per una rapina, riuscì poi ad evadere e a trasferirsi a [[Roma]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/09/torna-il-boss-dei-marsigliesi.rm_020torna.html La Repubblica, Torna il boss dei Marsigliesi, 2006/04/09]</ref>, dove ben presto strinse amicizia con altri due marsigliesi: [[Albert Bergamelli]] e [[Jacques Berenguer]].
=== Il
{{vedi anche|Clan dei marsigliesi}}
I tre misero in piedi un gruppo criminale conosciuto come [[Clan dei marsigliesi|la banda delle tre B]] e, più tardi, come il [[clan dei marsigliesi]]<ref>{{cita|Armati, 2006|p. 181}}.</ref>, specializzati inizialmente in rapine a mano armata e nel traffico di stupefacenti.
|