Forte Monte Croce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo bibliografia
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|Primo proprietario =
|Stile =
|Funzione strategica = Difesa deldella frontecosta ovestdi cittadinoS.Alberto
|Termine funzione strategica = [[]]
|Inizio costruzione = [[1888]]
|Termine costruzione = [[1889]]
|Costruttore = Giuseppe Celle
|Materiale = Pietra
|Armamento =
|Armamento = batteria occasionale con 8 cannoni in bronzo da 87 millimetri, 4 cannoni in ghisa da 149 mm, 2 obici da 149 mm, 2 cannoni da 57 mm a caricamento rapido, 2 cannoni in bronzo da 87 mm.
|Altezza = 7 mt
|Demolizione = 1959
|Condizione attuale = Deomolito
|Proprietario attuale =
|Visitabile = solamente dall'esterno
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti = 60 uomini
|Azioni di guerra = La costa di S.Alberto
|Eventi =
|Note =
Riga 38:
}}
 
Il forte Monte Croce (171 s.l.m.) era postoposizionato adnei unapressi latitudinedel diMonte 171 m.s.m.Guano e sorgeva davantiad allest dell'odierno cimitero di Coronata a Genova. Il forte seraera di pianta trapezoidale ed era circondato da un fossato superabile con un ponte levatoio. Il forte poteva alloggiare 60 uomini ed era alto 12,5 metri. Fu interamente smantellato nel 1959 a seguito dello sbancamento dell'intera collina di Monte Croce sulla quale sorgeva ed Erzelli, per fare spazio a nuovi insediamenti industriali di Cornigliano e per ricavare materiale di costruzione per l'aeroporto di Genova. Il forte fu commissionato e costruito dall'[[ingegnere]] Giuseppe Celle a seguito delle tensioni con la Francia e all'entrata del Regno d'Italia nella tripliceTriplice alleanzaAlleanza.<ref>{{Cita Ilweb|url=https://life.unige.it/le-fortificazioni-di-genova-un-patrimonio-storico-architettonico-tutto-da-scoprire|titolo=Le fortefortificazioni potevadi alloggiareGenova: 60un uominipatrimonio edstorico-architettonico eratutto altoda 7 metri.scoprire}}</ref>
 
== Voci correlate ==