Qemal Vogli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte fonti |
→Carriera: fonti |
||
Riga 35:
==Carriera==
Iniziò a giocare per la squadra della sua città nel [[1945]] prima di trasferirsi al [[KF Teuta]].<ref name=":0" />
Nel [[1950]] fu obbligato dal governo albanese a trasferirsi al [[Dinamo Tirana]] e a spiare per conto del regime.<ref name=":0" />
Nel [[Dinamo Tirana]] vinse 6 [[Campionato albanese di calcio|campionati albanesi]] consecutivi e 5 [[Coppa d'Albania|coppe d’Albania]]<nowiki/>anch’esse consecutive, oltre a guadagnarsi il soprannome di “gatto nero”.<ref name=":0" />
Nel [[1956]] il [[Dinamo Tirana]] fece un tour amichevole nella [[Germania dell'Est|Germania dell’Est]], in questo tour Vogli scappò dal ritiro e si rifugiò in [[Germania Ovest]], ciò per fuggire dal duro regime dell’[[Albania]].<ref name=":0" />
La sua fuga pose fine alla sua carriera [[Calcio (sport)|calcistica]].<ref name=":0" />
Nel [[1980]] all’età di 25 [[Anno|anni]] Vogli tentò un riavvicinamento al mondo del [[Calcio (sport)|calcio]] accettando di giocare per il [[TSV 1860 Munich]], ma Vogli non fece in tempo a esordire nel [[Campionato tedesco di calcio|campionato tedesco]] causa esser stato arrestato per aver infranto le politiche di frontiera del regima [[Albania|albanese]]. Dopo esser stato riportato in [[Albania]], Vogli fu condannato a 15 anni di [[carcere]], di cui però ne scontò soltanto 5.<ref name=":0" />
Una volta uscito di [[Prigione|galera]] Vogli aveva soltanto 31 anni ed era ancora in grado di giocare, ma non gli fu concesso dal [[Albania|governo Albanese]] dell’epoca.<ref name=":0" />
Dopo la caduta del [[comunismo]] Vogli fu premiato con le più alte [[Medaglia|medaglie]] [[Sport|sportive]].<ref name=":0" />
| |||