Roberto Citran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
==Biografia==
Intraprende la carriera teatrale nel 1978 nella sua città e sempre nello stesso anno comincia a collaborare col Cineclub dell'Università "Cinema 1" con [[Carlo Mazzacurati]] e [[Enzo Monteleone]]. Nel 1983 insieme a Vasco Mirandola dà vita al duo comico Punto & Virgola e tra il 1984 e il 1989 la coppia è ospite fissa di molte trasmissioni televisive: da [[Maurizio Costanzo]], a [[Fabio Fazio]], a [[Renzo Arbore]]. Nel 1986 debutta nella fiction con ''[[Parole e baci]]'' (regia delle sorelle Izzo) dove incontra [[Ricky Tognazzi]] che lo vorrà poi nel cast di ''[[Piccoli equivoci]]'', per cui ottiene la sua prima candidatura ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]. Il suo primo ruolo da protagonista è nel film ''[[Il prete bello (film)|Il prete bello]]'' di [[Carlo Mazzacurati]] (1989), per questa interpretazione è candidato al [[Nastro d'argento]]. Nel 1994 riceve la Coppa Volpi al festival di Venezia come miglior attore non protagonista per il film'' [[Il toro]]'', sempre di Carlo Mazzacurati. Nel 2002 partecipa al film ''[[Due amici (film 2002)|Due amici]]'' e nel 2010 a ''[[Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio]]''. Alterna cinema e teatro lavorando con i più importanti registi italiani e stranieri. Lo si ricorda accanto a [[Ewan McGregor]] in ''Nora'' (regia di Pat Murphy), ''Il mandolino del capitano Corelli'', con [[Nicolas Cage]] (regia di [[John Madden (regista)|John Madden]]), ''Storie di Moab'' (regia di [[Peter Greenaway]]).
===Vita privata===
|