Edward Said: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opere: bibliografia rifatta e aggiornata
Testo senza fonte. Non ritrovano le alcuna prova.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
 
Lo studio di Said sulla [[questione palestinese]] è inoltre considerato fondamentale per l'approfondimento del problema dei rapporti tra palestinesi ed [[ebrei]] da un punto di vista storico e culturale.
 
== Controversie riguardanti la vita di Edward Said ==
Nel [[1999]], Justus Reid Weiner, ricercatore del ''Jerusalem Center for Public Affairs'', pubblicò un articolo in ''Commentary'', sostenendo che la famiglia di Said non era vissuta a Talbiya durante gli ultimi mesi del [[Mandato britannico della Palestina|Mandato britannico]] e che quindi i Said non potevano essere considerati come [[rifugiati]]. Secondo Weiner, solo la zia di Said era proprietaria di una casa a Talbiya e la famiglia di Said si recava a [[Gerusalemme]] solo occasionalmente. La tesi però fu decisamente ridimensionata dallo stesso Said.
 
== Edward Said e Joseph Conrad ==