Elba (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m + wikilink, ittolo più chiaro |
||
Riga 20:
L{{'}}'''Elba''' (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Elbe'' {{IPA|/ˈʔɛlbə/}}; in [[lingua ceca|ceco]]: ''Labe''; in [[lingua soraba|sorabo]]: ''Łobjo''; in [[Lingue basso-tedesche|basso-tedesco]]: ''Elv''; in [[lingua inglese|inglese]] storicamente ''Elve''<ref>{{Cita libro|cognome1=Bailey |nome1=Nathan |titolo=Dictionarium Britannicum: Or a More Compleat Universal Etymological English Dictionary Than Any Extant ... |data=1730 |editore=T. Cox |url=https://books.google.de/books?id=CoRZAAAAcAAJ&printsec=frontcover&dq=nathan+bailey+dictionarium+britannicum&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwit9Y-N8dnfAhUnM-wKHcS4BOkQ6AEIKjAA#v=onepage&q=nathan%20bailey%20dictionarium%20britannicum&f=false |lingua=en |capitolo=Mother-Tongue}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome1=Ludovici |nome1=Christian |titolo=Christian Ludwig Teutsch-Englisches Lexicon: Worinne nicht allein die Wörter, samt den Nenn- Bey- und Sprich-Wörtern, sondern auch sowol die eigentliche als verblümte Redens-Arten verzeichnet sind. Aus den besten Scribenten und vorhandenen Dictionariis mit grossem Fleiß zusammen getragen |data=1765 |editore=Johann Friedrich Gleditschens Buchhandlung |p=507 |url=https://books.google.de/books?id=am1pAAAAcAAJ&pg=PA497&lpg=PA497&dq=%22river+elve%22&source=bl&ots=ackSG_yRss&sig=3ED0BFf2gqHZpJxF9q88ptgPzPU&hl=en&sa=X&ved=2ahUKEwjs9oO779nfAhWFNOwKHXWjBmEQ6AEwCnoECAEQAQ#v=onepage&q=%22river%20elve%22&f=false |lingua=de}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome1=Heylyn |nome1=Peter |titolo=Cosmography in Four Books. Containing the chorography and history of the whole world ... Revised and corrected by the author, etc |data=1673 |editore=Anne Seile&Philip Chetwind |città=London |p=398 |url=https://books.google.de/books?id=eOgBzDBfZ54C&pg=PA92&lpg=PA92&dq=%22river+elve%22&source=bl&ots=Ekyzgxv0Xf&sig=XPpTA9aTHcSe7-qxzKb8KsKDeUY&hl=en&sa=X&ved=2ahUKEwjs9oO779nfAhWFNOwKHXWjBmEQ6AEwC3oECAgQAQ#v=onepage&q=%22river%20elve%22&f=false |lingua=en}}</ref>) è uno dei maggiori [[fiume|fiumi]] dell'[[Europa centrale]]. Sorge dai [[Monti dei Giganti]] nel nord della [[Repubblica Ceca]] prima di attraversare gran parte della [[Boemia]] (la metà occidentale della Cechia), la [[Germania]] e sfociare nel [[Mare del Nord]] presso [[Cuxhaven]], {{converti|110|km|abbr=on}} a nord di [[Amburgo]]. La sua lunghezza totale è di {{converti|1094|km|abbr=on}}<ref name=erb />.
Tra i maggiori [[Affluente|affluenti]] dell'Elba ci sono i fiumi [[Moldava (fiume)|Moldava]], [[Saale]], [[Havel]], [[Mulde]], [[Elster Nera]] e [[Ohře]].<ref name=erb />
Il [[Bacino idrografico|bacino]] del fiume Elba, comprensivo dei suoi [[affluente|tributari]], ha un'estensione di {{converti|148268|km2|abbr=on}}, il quarto per larghezza in Europa. Il bacino si espande in 4 paesi, tuttavia cade quasi interamente solo in due d'essi, la Germania (65,5% del bacino) e la Repubblica Ceca (33,7%, coprendo circa due terzi del territorio ceco). Marginalmente, il bacino si allunga anche in [[Austria]] (0,6%) e [[Polonia]] (0,2%). Il bacino dell'Elba è abitato da 24,4 milioni di persone; le città principali sono [[Berlino]], [[Amburgo]], [[Praga]], [[Dresda]] e [[Lipsia]].<ref name=erb />
La [[Valle dell'Elba|sua valle]] è stata [[patrimonio dell'umanità]] [[UNESCO]] dal 2004 al 2009.
Riga 30:
== Geografia ==
L'Elba, per lunghezza, è il 14º fiume più lungo d'Europa e uno dei 200 più lunghi del mondo. Se si considera che la sua sorgente è in realtà la [[Moldava (fiume)|Moldava]] (alla confluenza, questo affluente ha una [[portata]] maggiore), la sua lunghezza totale sale a 1252 km (13° in Europa). La parte del percorso nella [[Repubblica Ceca]] è lunga 364 km, mentre la parte del percorso dal confine ceco al [[Mare del Nord]] è lunga 727 km. Il bacino drenato dal fiume ha una superficie di circa 148 000 km². La portata media dell'Elba è di 710 m³/s, il che lo rende il quarto fiume più grande della [[Germania]] dopo il [[Reno]], il [[Danubio]] e l'[[Inn|Eno]].
Nasce nel [[nord]] della [[Repubblica Ceca]], nella catena montuosa dei [[Sudeti|Monti Sudeti]], a circa {{M|1 400|ul=m}} di altezza. L'Elba attraversa prima la Boemia ceca settentrionale in un grande arco, poi scorre in [[Germania]], passando in particolare per le città di [[Dresda]], [[Magdeburgo]] e [[Amburgo]], prima di sfociare nel Mare del Nord a [[Cuxhaven]]. Durante la separazione delle due Germanie fino al 1990, l'Elba ha fatto da confine per gran parte del suo corso. All'epoca era fortemente inquinata, soprattutto da metalli pesanti, ma la qualità dell'acqua è migliorata notevolmente negli anni 2000. La sua lunghezza totale è di {{M|1094|ul=km}}<ref name=erb />.
== Affluenti ==
===
[[File:Mělník, confluence (02).jpg|thumb|left|Confluenza della [[Moldava (fiume)|Moldava]] nellꞌElba]]
Lꞌaffluente maggiore dellꞌElba è la [[Moldava (fiume)|Moldava]] (in [[lingua ceca]] ''Vltava'') di 430 km di lunghezza. Essa confluisce nellꞌElba presso [[Mělník]] ''(Melnik)'', 30 km a nord di [[Praga]], a 279 km di percorso dalla fonte dellꞌElba. Al punto di confluenza la portata normale della Moldava è di 150 m³/s, maggiore di quella dellꞌElba. Il corso della Moldava si estende fino alla [[Baviera]] e allꞌ[[Austria]].
Riga 51:
La [[Elster Nera]] sfocia dopo 188 km di lunghezza alla destra orografica dellꞌElba. Essa nasce nellꞌ[[Alta Lusazia]], pochi chilometri a ovest della valle della Sprea. Sul suo corso attraverso terreni sabbiosi o paludosi trascina con sé pochi sedimenti – al contrario dellꞌ[[Elster Bianco]], che sfocia nella Saale e scorre per lunghi tratti su terreni argillosi.
Lꞌ[[Oste (fiume)|Oste]] (153 km) sfocia
Lꞌ[[Ohře]] (110 km) segna ancora il confine tra le pianure del [[Magdeburgo]] e lꞌ[[Altmark (Germania)|Altmark]]. Nel suo corso inferiore è stato costruito il [[Mittellandkanal|Canale del Mittelland]].
Riga 59:
=== Altri affluenti ===
[[File:Elbe tributaries discharge diagram.svg|thumb|Affluenti dellꞌElba]]
Gli affluenti del corso superiore dellꞌElba portano ancora questi nomi (analogamente a quanto succede per il [[Reno]]): Bílé Labe ("Acqua Bianca", tradotto letteralmente "Elba Bianca") e Malé Labe ("Piccola Elba").
Presso Bad Schandau scorre lꞌElba dai Monti lusaziani presso [[Krásná Lípa]] (''Schönlinde'') e il [[Kirnitzsch]] (lingua ceca: ''Křinice'').<ref>{{Cita web |url=http://lockes.npage.de/ausfluege/radtour-zum-weifberg.html |titolo=Locke’s Kuhhaut |accesso=21 ottobre 2014 |dataarchivio=21 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141021225803/http://lockes.npage.de/ausfluege/radtour-zum-weifberg.html |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 68:
== Navigazione ==
Da due secoli un'importante [[Navigazione fluviale|rotta commerciale]], l'Elba è stato collegato tramite un sistema di [[Canale navigabile|canali navigabili]] col [[Reno]], la [[Weser]] e l'[[Oder]]. Il fiume stesso è navigabile con battelli commerciali fino all'interno del continente europeo, addirittura a [[Praga]], mentre altri sistemi di canali artificiali lo collegano alle aree industriali della Germania e alla capitale [[Berlino]]. Il [[canale Elba-Lubecca]] collega il fiume al [[mar Baltico]], come anche il [[canale di Kiel]], il cui accesso [[ovest|occidentale]] è nei pressi della foce dell'Elba.
=== Città e municipi sul fiume Elba ===
|