Kaminaljuyu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo spazi verticali
 
Riga 40:
[[File:Formative Period southern Mesoamerica 2.svg|thumb|upright=1.2|Cartina del sito]]
'''Kaminaljuyu''' è un sito archeologico pre-colombiano della civiltà [[Maya]]. Alla prima documentazione su mappa, fatta da E. M. Shook in qualche decennio a partire dagli anni 30 del XX secolo, si erano evidenziati 200 piattaforme e monticelli piramidali, metà dei quali creati attorno alla fine del periodo preclassico, 250 d.C.
 
Le parti conosciute di Kaminaljuyu si trovano su una pianura, nella parte occidentale della moderna [[Città del Guatemala]]. La valle del Guatemala è circondata da colline.
 
Riga 68 ⟶ 69:
Negli ultimi venti anni degli archeologi hanno trovato dei sistemi idrici nella zona meridionale della Kaminaljuyu del periodo Miraflores, determinando che vi fosse una società gerarchica che si occupava della supervisione e manutenzione dei canali.<ref>Popenoe de Hatch (1997) e Valdes (1998)</ref> Questi sistemi vennero costruiti e rifiniti fino alla fine del Preclassico.
 
===Culture di Esperanza e possibile influenza di [[Teotihuacán]]===
Due tumuli riportati alla luce da Kidder, Jennings, e Shook contengono tombe di governatori del periodo Esperanza.
 
Riga 80 ⟶ 81:
Dei letti di ossidiana, chiamati ''El Chayal'' (chayal significa ossidiana in lingua Maya Kakchikel), furono la fonte di materiale più importante per la città, e contribuì a rafforzare la sua posizione nella regione Maya meridionale nel periodo Classico. L'ossidiana dei letti di Chayal è di colore nero.
 
Oltre all'ossidiana, la zona in cui Kaminaljuyu si trovava fece in modo che la città fosse un nesso, o snodo, importante per il commercio tra la gente della costa dell'oceano pacifico e quella delle terre basse maya. Dal mare giungevano [[sale]], [[pesce]], e conchiglie, mentre dalle terre giungevano [[cacao]], pelli di [[giaguaro]], piume di uccelli, e prodotti della giungla.
 
==Note==