Lo chiamavano Trinità...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Collegamenti esterni senza descrizione) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 86:
* Trinità ([[Terence Hill]]): da una parte incarna il pistolero veloce (definito "la mano destra del diavolo"), dall'altro ridicolizza questa figura mostrandosi come un giovane pigro e svogliato tanto da farsi trascinare tutto il tempo su una slitta trainata dal suo cavallo. Nel film spara poche volte preferendo come arma l'astuzia per sfruttare il fratello Bambino, per raggiungere i suoi scopi dimostrando però anche affetto fraterno quando serve. È un tipo provocatore che si appiglia a ogni pretesto per scatenare risse e soddisfare il "prurito" alle mani che gli viene quando vede un abile pistolero. All'inizio non vorrà saperne di trattenersi in paese ma, dopo aver visto le ragazze mormoni ed essersene innamorato, decide di restare e aiutarle contro la spregevolezza del Maggiore Harriman e la prepotenza del ladrone Mezcal.
* Bambino ([[Bud Spencer]]): fratello maggiore di Trinità, è ladro di cavalli per professione nonché abile pistolero, viene definito "la mano sinistra del diavolo" (in quanto mancino). Caratterialmente, Bambino utilizza modi rozzi e si spazientisce facilmente pur evidenziando delle caratteristiche da "bonaccione". Scappato dal carcere di Yuma, forma una piccola banda composta dal Timido e Faina separandosi da loro durante l'inseguimento da parte dei Rangers. Dopo aver azzoppato e depredato uno sceriffo si stabilisce in città usurpandone il posto nell'attesa dei suoi uomini per razziare la mandria di cavalli ancora da marchiare del Maggiore Harriman. Con l'arrivo del fratello Trinità in paese cerca in un primo momento di convincerlo a rimanere per aiutarlo nel suo piano, ma, quando questi assume un atteggiamento provocatorio nei confronti del Maggiore, per paura di attirare l'attenzione dei Ranger tenta in seguito di mandarlo via.
* Jonathan Swift ([[Steffen Zacharias]]): è l'aiutante dello sceriffo. Detesta Trinità, che provoca solo guai, e si occupa delle celle, della cucina e dell'igiene generale, concedendo a Trinità un bagno dopo mesi (''è dallo straripamento del [[Pecos (fiume)|Pecos]] che non vedevo tanto sudiciume'' è il suo commento all'acqua della tinozza in cui si lava Trinità). Si dimostra divertito nel vedere i mormoni subire le angherie degli uomini del Maggiore e più avanti si mostrerà anche opportunista quando, scoperta la vera identità di Bambino, tenterà di averne un guadagno personale.
* Tobia ([[Dan Sturkie]]): è il capo e la guida della comunità dei [[Mormonismo|mormoni]], ed è un uomo che conduce la sua vita all'insegna della povertà, del lavoro e della preghiera. Dopo essere stato raggiunto dai suoi "fratelli" tenta di costruire una casa e allevare del bestiame, ostacolato però dalle angherie degli uomini del diabolico Maggiore Harriman. Ripudia la violenza e segue solo ciò che è indicato nelle sacre scritture, e per questo è vittima anche dei ladroni messicani. Nonostante questi abusi continui da ambo le parti, continua a incitare i fratelli a porgere sempre l'altra guancia e a pregare, come lui stesso fa in più occasioni. Trinità, una volta entrato a far parte della comunità, tenterà di convincere Tobia e gli altri a difendersi con le armi. Al massimo essi gli concederanno l'insegnamento della difesa con le mani. Si dimostra un opportunista quando si appropria dei cavalli del Maggiore marchiandoli.
* Sarah e Giuditta ([[Gisela Hahn]] ed [[Elena Pedemonte]]): sono le due fanciulle mormoni che si
* Faina e il Timido ([[Ezio Marano]] e [[Luciano Rossi (attore)|Luciano Rossi]]): sono i due complici di Bambino, soprannominati così rispettivamente per la risata e l'infamia presentata dal primo e per la timidezza manifesta del secondo. Dopo aver ulteriormente azzoppato e derubato uno sceriffo zoppo che faceva la loro stessa strada, raggiungono il paese per incontrare il loro capo. Aiuteranno i mormoni ad addestrarsi per difendersi dall'attacco congiunto del Maggiore e di Mezcal e inoltre, sotto idea di Trinità, razzieranno tutti i cavalli del Maggiore tentando di accaparrarseli, anche se qualcosa alla fine non andrà proprio come previsto, dato che sono stati marchiati da Tobia.
* Maggiore Harriman ([[Farley Granger]]): è un borghese di alto ceto, ossessionato dai cavalli e dalla loro bellezza. Con le intimidazioni violente effettuate dai suoi uomini cerca di "convincere" i mormoni a cedergli la valle per far pascolare i suoi animali. Ha sempre la risposta pronta e dei modi raffinati anche se non è un uomo dotato di particolare spirito. Il suo potere viene messo in discussione prima da Bambino, il quale non essendo un vero sceriffo ignora le minacce del Maggiore nel rivolgersi al "Governatore" e poi da Trinità che sistemerà in parte i suoi uomini e che tramite il fratello gli metterà i bastoni tra le ruote.
[[File:Mezcal - Lochiamavano Trinità.png|thumb|Mezcal ([[Remo Capitani]]), l'antagonista secondario del film.]]
* Mezcal ([[Remo Capitani]]): è il capo dei ladroni messicani e nemico di vecchia data del Maggiore Harriman
* Il messicano ([[Michele Cimarosa]]): dopo aver aggredito un "Gringo" che tentava di violentare la moglie e dopo essere stato strappato dalle grinfie di due cacciatori di taglie da Trinità, diventerà un alcolizzato che per la maggior parte del tempo rimarrà in cella. Siccome gli alcolizzati, secondo il vecchio Jonathan, hanno il "''brutto vizio di dire la verità''", alla fine verrà portato via dalla città.
* Lo sceriffo ([[Ugo Sasso]]): dopo essere stato azzoppato per un errore di valutazione
* Jeff ([[Riccardo Pizzuti]]): è il braccio destro del Maggiore Harriman, nonché gestore del suo più grande negozio, e il più carismatico tra i suoi uomini. Si scontrerà più volte con Trinità, che alla fine lo abbatte.
* Bounty Killer e Mortimer ([[Antonio Monselesan]] e [[Dominic Barto]]): i due killer assoldati dal maggiore Harriman per liberarsi di Bambino e Trinità. Si presentano come professionisti: Mortimer ha sempre la stessa espressione sul volto. Sfideranno Trinità il quale non resistendo alla tentazione di misurarsi con loro, cederà scatenando in seguito l'ira di Bambino che teme di attirare i Rangers.
| |||