Timoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 193.204.189.14 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75
Etichetta: Rollback
Riga 19:
== Storia ==
=== Gli esordi (1985-1989) ===
Il gruppo, originariamente chiamato Sigma Six, viene fondato dal chitarrista [[Omar Pedrini]], all'epoca studente del [[Liceo ginnasio statale Arnaldo]] nonché compagno di classe del cardiochirurgo Tomaso Bottio, del bassista Carlo Alberto Pellegrini, dal tastierista [[Enrico Ghedi]] e dal batterista [[Diego Galeri]].<ref name="Rockol">{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-716108/timoria-quando-rischiarono-di-iniziare-col-renga-sbagliato|titolo = Quando i Timoria rischiarono di iniziare con l'"altro" Renga|sito = Rockol|accesso = 6 febbraio 2021}}</ref> Dopo aver cambiato nome in Precious Time,<ref>{{Cita web|url = https://primabrescia.it/cronaca/silenzio-parla-omar-pedrini/|titolo = SILENZIO, PARLA OMAR PEDRINI|sito = Prima Brescia|data = 18 dicembre 2016|accesso = 6 febbraio 2021}}</ref> nel 1986 il gruppo partecipò al concorso musicale Deskomusic, trionfando alla serata finale, oltre a vincere il Rock Targato Italia, una rassegna nazionale per gruppi emergenti.<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/12/25/news/rock_targato_italia_il_coraggio_di_far_volare_le_giovani_band_su_spotify_la_playlist_degli_esordi-279862793/|titolo=Rock targato Italia, il coraggio di far volare le giovani band: su Spotify la playlist degli esordi|sito=la Repubblica|data=2020-12-25|accesso=6 febbraio 2021}}</ref> Grazie alle vittorie, il gruppo ottenne un provino con la [[PolyGram]] e cambiò successivamente nome in Timoria, parola derivata dal [[Lingua greca antica|greco antico]], in cui τιμωρια significa aiuto ma anche vendetta:<ref>{{Cita libro|autore = Federico Scarioni, Omar Pedrini|titolo = Cane sciolto|editore = Chinaski Edizioni|p = 222}}</ref> {{citazione|Ci consideravano un po' come gli "scemi del villaggio" perché, quando c'erano le assemblee politiche, gli altri compagni saltavano la scuola e andavano in giro con le ragazze, noi invece ci chiudevamo in sala prove a suonare, ci prendevano in giro. "Un giorno ci vendicheremo", pensai, e nacque quel nome.|Omar Pedrini}}
 
Ai cambi di nome si accompagnano quelli nella formazione: inizialmente il ruolo di [[bassista]] viene ricoperto da Pietro Paolo Pettenadu e, successivamente, da Davide Cavallaro, a cui Carlo Alberto Pellegrini subentrerà solo in un secondo momento.<ref name=":0">{{Cita web|url = https://27esimaora.corriere.it/il-tempo-delle-donne/ospiti/omar-pedrini-edcfb99a-d0e1-11e9-8131-97070fbdc37a.shtml|titolo = Omar Pedrini|sito = [[Corriere della Sera]]|data = 9 giugno 2019|accesso = 6 febbraio 2021}}</ref> Si aggiunge per ultimo il cantante [[Francesco Renga]].<ref name="Rockol"/>