Donner (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
ortografia
Riga 5:
Il 31 marzo del [[1960]], la Donner Scientific Company fa una fusione con la Systron Corp. divenendo così la Systron Donner Corp.<ref>{{Cita web|url = http://www.earlycomputers.com/cgi-bin/item-report-main.cgi?20021220|titolo = Fondazione della Donner Scientific Company|lingua = en}}</ref>
 
Nel 1965 il fatturato fu di 10.000.000 di $ impiegando poco più di 400 persone. Oltre ai computer venivano prodotti anche vari tipi di strumenti elettronici per [[aerei militari]]. Nello stesso anno iniziò lo sviluppo e la [[progettazione]] della nuova serie SD 10/20 e SD 40/80, completamente realizzata a [[transistor]]. Il progetto fu affidato ad un certo [[Dick Dunlop]], all'epoca [[Product Designer]] nella sezione di strumentazione elettronica dell'azienda. Dick iniziò a lavorare prima sulla serie SD 40/80 e ben presto si rese conto che i due computer, completi di accessori ed espansioni varie, arrivavano ad un prezzo che oscillava fra i 30-60.000 dollari. questo prezzo avrebbe portato le due macchine al di la della portata delle piccole [[Impreseimprese]] e delle [[Universitàuniversità]]. Da una sua indagine di mercato sapeva che c'erano tanti piccoli clienti con una domanda di circa 10.000 $. Aveva stimato una vendita di circa 20-30 unità al mese a quel prezzo, di conseguenza iniziò a lavorare parallelamente su altri due modelli denominati serie SD 10/20. Tali computer sarebbero stati alla portata della maggior parte delle Università (per l'[[insegnamento]] e per la [[Ricerca scientifica|ricerca]]), di [[Laboratorio|laboratori]] di [[ingegneria]] più piccoli e di molti [[centro medico|centri medici]] (per la ricerca medica e la [[diagnosi]]).<ref>{{Cita web|url = http://bitsavers.informatik.uni-stuttgart.de/pdf/systron_donner/Design_of_an_Analog_Computer_1966.pdf|titolo = Design of an Analog Computer|lingua = en|pagine = 1-6}}</ref> Il 1º luglio iniziò la costruzione del primo prototipo della serie SD 10/20 e in tempi record, dal 24 a 27 agosto fu presentato ed esposto alla [[Western Electronic Show and Convention]]. A causa del poco tempo a disposizione, se pure il computer sembrava completo, Il [[prototipo]] in realtà non era ancora del tutto soddisfacente nei dettagli. Effettivamente durante la mostra vennero definiti molti altri dettagli e Dick, con l'aiuto di collaboratori, [[Disegnatore|disegnatori]] e [[Ingegnere|ingegneri]], ultimò il progetto definitivo da cui sarebbe iniziata la produzione che difatti iniziò a novembre con la realizzazione del primo [[Lotto]] di 40 unità.
 
La Systron Donner oggi è una grande impresa ancora in attività, specializzata in sistemi di precisione per l'industria aerospaziale e militare.<ref>{{Cita web|url = http://www.systron.com/about-us/about-us|titolo = La Systron Donner Corp oggi.|lingua = en|accesso = 20 agosto 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130728114304/http://www.systron.com/about-us/about-us|dataarchivio = 28 luglio 2013|urlmorto = sì}}</ref>