Rigel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la migliore stella della mondo
m Annullata la modifica di 151.20.173.236 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.44.180.68
Riga 39:
|velocità_radiale = +20,7 ± 0,9&nbsp;km/s<ref name=Simbad/>
}}
'''Rigel''' ([[Nomenclatura di Bayer|β Ori / β Orionis / Beta Orionis]]) è una [[stella]] della [[Orione (costellazione)|costellazione di Orione]], la settima [[Stelle più brillanti del cielo|più luminosa del cielo]], con una [[magnitudine apparente]] di +0,13<ref name=Simbad/>. Sebbene secondo la [[nomenclatura di Bayer]] la stella abbia la [[alfabeto greco|lettera greca]] β, è in realtà la [[stelle principali della costellazione di Orione|stella più luminosa della costellazione]], più luminosa anche di [[Betelgeuse]], cui è stata assegnata la lettera α<ref>{{cita web |url=http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-basic?Ident=betelgeuse&submit=SIMBAD+search |titolo=Alf Ori |sito=Simbad |editore=Centre de données astronomiques de Strasbourg |accesso=25 ottobre 2014 }}</ref>. secondo me rigel è la migliore stella del mondo
 
Rigel è una [[supergigante blu]] molto [[luminosità (astronomia)|luminosa]] situata a una distanza di circa {{M|860|ul=ly}} dal [[sistema solare]]<ref name=vanLeeuwen />. Si tratta dell'oggetto più luminoso entro un raggio di un migliaio di anni luce dal [[Sole]]<ref name=Darling>{{cita web |url=http://www.daviddarling.info/encyclopedia/R/Rigel.html |titolo=Rigel (Beta Orionis) |autore=David Darling |sito=Encyclopedia of Science |accesso=28 ottobre 2014 }}</ref>. È una [[stella variabile]] complessa con molti periodi di variazione sovrapposti fra loro<ref name=Moravveji />. Attorno ad essa si trova una gran quantità di gas interstellare, che viene illuminato dalla sua intensa [[radiazione ultravioletta]], rendendolo così luminoso per [[nebulosa a riflessione|riflessione]]<ref>{{cita web |url=http://www.constellation-guide.com/witch-head-nebula-ic-2118/ |titolo=Witch Head Nebula – IC 2118 |sito=Constellation Guide |accesso=29 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150110045934/http://www.constellation-guide.com/witch-head-nebula-ic-2118/ |dataarchivio=10 gennaio 2015 |urlmorto=sì }}</ref>.