Sito web: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 43.228.231.114 (discussione), riportata alla versione precedente di Rolf acker Etichetta: Rollback |
m clean up, replaced: l''' → l{{'}}'', L'''' → L{{'}}''' |
||
Riga 44:
* ''sito informativo'' - con contenuti tesi a informare l'utente, ma non strettamente per scopi commerciali
* ''[[motore di ricerca]]'' - registra i contenuti degli altri siti e li rende disponibili per la ricerca
* ''[[database]]'' - un sito il cui uso principale è di ricercare e mostrare il contenuto di uno specifico database (ad esempio l{{'}}''[[Internet Movie Database]]'' per i film)
* ''sito ludico'' - un sito che è in sé un gioco oppure serve da arena per permettere a più persone di giocare
* ''[[aggregatore]] di notizie'' - presenta contenuti prelevandoli automaticamente dalla rete da molte fonti contemporaneamente, ed è simile in questo ai motori di ricerca che sfruttano i risultati delle ricerche degli utenti aggregandoli e immagazzinandoli in un database con criteri come il tipo di media (foto, video, testo etc.) e il contenuto testuale. Il risultato è un sito che cresce arricchendosi di pagine con contenuto inerente all'argomento di base, definito in fase di installazione ma affinato sulle preferenze degli utenti, il tutto in modo automatico.
Riga 126:
== Vantaggi e svantaggi dei diversi tipi di siti web ==
{| class="wikitable"
|'''Fattore<ref name=":2"/><ref>{{Cita web|url=https://www.zesty.io/mindshare/marketing-technology/dynamic-vs-static-websites/|titolo=Dynamic vs. Static Websites: What's the Diff?|sito=Zesty.io|lingua=en-us|accesso=2021-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wpamelia.com/static-vs-dynamic-website/|titolo=Static vs Dynamic Website: What Is the Difference?|sito=Amelia WordPress Booking Plugin|data=2019-04-25|lingua=en
|'''Sito statico'''
|'''Sito dinamico'''
Riga 383:
La registrazione è il servizio di creazione, acquisto e mantenimento, su internet, del nome di dominio relativo ad un sito web. Viene eseguita da organizzazioni denominate ''registrar'' (per l'Italia [[Register.it]]) che agiscono secondo le regole [[ICANN]]. Tramite tale procedura il proprietario del nome del sito web può vantare i relativi diritti.
L{{'}}'''Auth Code''' (abbreviazione di ''Authorization Code'') è la stringa alfanumerica, fornita dal registrar all'utente che ha eseguito la richiesta di registrazione (spesso tramite una web agency o un provider)<ref>Deve essere accertato, già in fase precontrattuale con l'agenzia, che il nome a dominio sarà di proprietà del cliente e ottenere subito dopo la prova della corretta intestazione.</ref>, che dimostra la relativa proprietà. Questa password (insieme alle credenziali di accesso al pannello di amministrazione del sito) è fondamentale nel caso di trasferimento del sito web tra vari fornitori di hosting.
== Note ==
|