Discussione:Provincia (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Nome provincia: re |
||
Riga 63:
E invece si che lo è! O si mette TUTTO quello che si deve mettere in bilingue (Provincia di Trieste compresa) o si scrive tutto in italiano... i lavori a metà, non esistono! O si fa o non si fa! E poi si può sapere chi sei te per dirmi quello che devo fare?! Ma chi ti credi di essere?! Abbassa la cresta e non permetterti mai più di scrivermi nella mia cartella discussioni di comportarmi in maniera più collaborativa xke TU saresti il primo a doverti comportare in maniera più collaborativa! Ricordalo! [[utente:Gaspardo85|Gaspardo85]] 23:50, 24 gen 2008 (CET)
:Io sto collaborando, sto discutendo qui (invece di modificare la pagina senza consenso).
:Si era deciso di scrivere tutto in italiano e nulla in bilingue? Allora ok.
:Ma sbaglio o era stata evidenziata la differenza tra alcune province che hanno la dizione bilingue nel nome ufficiale (o comunque la lingua non italiana è una lingua riconosciuta) e le altre province?
:L'invito a collaborare di più intendeva essere un invito a discutere prima le motifiche (soprautto se così delicate e in una pagina di recente oggetto di edit-war) e solo poi ad effettuare tali modifiche. Mi spiace tu abbia preso male tale invito. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:10, 25 gen 2008 (CET)
== Provincia della Spezia ==
|