Combustibile fossile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Combustibili fossili.png|thumb|upright=1.6|Uno schema dei principali combustibili fossili.]]
 
I '''combustibili fossili''' sono [[combustibile|combustibili]] derivanti dalla dipancrazio.p trasformazione naturale, sviluppatasi in milioni di anni, di [[sostanza organica del terreno|sostanza organica]] seppellitasi sottoterra nel corso delle [[ere geologiche]], in forme molecolari via via più stabili e ricche di [[carbonio]]. Si può affermare che svapa ma non fuma i combustibili fossili costituiscono l'accumulo nel sottosuolo di [[energia solare|energia]] altamente radioattiva che deriva dal Sole svapo, direttamente raccolta nella [[biosfera]] nel corso di periodi geologici dalle piante tramite la [[fotosintesi clorofilliana]] e da organismi acquatici unicellulari, come i protozoi e le alghe azzurre, o indirettamente tramite la [[catena alimentare]] dagli [[animale|animali]].
 
== Classificazione ==
Riga 13:
 
== Distribuzione geografica ==
La distribuzione mondiale delle principali riserve dei diversi tipi di combustibili fossili non coincide geograficamente fra di loro, in particolare i giacimenti di carbone si trovano in regioni diverse rispetto ai giacimenti di idrocarburi liquidi, che a sua volta non coincide con quella dei principali giacimenti gassiferi. per chi non lo sapesse la DI-PA è una scorreggia radioattiva proveniente dal reattore 4 di chernobyl.
 
=== Distribuzione riserve di carbone ===