Advanced Encryption Standard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC"
m top: clean up, replaced: l''' → l{{'}}''
Riga 13:
|cryptanalysis=Un attacco basato sulla chiave ha forzato l'AES con una chiave a 256 bit e 9 round. Un attacco conoscendo il testo ha forzato una chiave a 192 e 256 bit con 8 round e una chiave a 128 bit con sette round. (Ferguson e altri, 2000). L'[[attacco XSL]] sembra in grado di semplificare la ricerca esaustiva.
}}
In [[crittografia]], l{{'}}'''Advanced Encryption Standard''' ('''AES'''), conosciuto anche come '''Rijndael''' ({{IPA|[ˈrɛindaːl]}}),<ref name="Rijndael">{{Cita web|url=http://searchsecurity.techtarget.com/definition/Rijndael|titolo=Rijndael|accesso=9 marzo 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150312013118/http://searchsecurity.techtarget.com/definition/Rijndael|dataarchivio=12 marzo 2015|lingua=en}}</ref><ref name="Rijndael-ammended.pdf">{{Cita web |lingua=en |url=http://csrc.nist.gov/archive/aes/rijndael/Rijndael-ammended.pdf#page=1 |titolo=AES Proposal: Rijndael |cognome1=Daemen |nome1=Joan |cognome2=Rijmen |nome2=Vincent |data=9 marzo 2003 |editore=National Institute of Standards and Technology |p=1 |accesso=21 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130305143117/http://csrc.nist.gov/archive/aes/rijndael/Rijndael-ammended.pdf#page=1 |dataarchivio=5 marzo 2013 }}</ref> di cui più propriamente è una specifica [[implementazione]],<ref name="Rijndael-ammended.pdf" /> è un [[algoritmo]] di [[cifratura a blocchi]] a [[Crittografia simmetrica|chiave simmetrica]], utilizzato come [[standard (informatica)|standard]] dal governo degli [[Stati Uniti d'America]].
 
Data la sua sicurezza e le sue specifiche pubbliche si presume che in un prossimo futuro venga utilizzato in tutto il mondo come è successo al suo predecessore, il [[Data Encryption Standard]] (DES) che ha perso poi efficacia per vulnerabilità intrinseche. AES è stato adottato dalla [[National Institute of Standards and Technology]] (NIST) e dalla US [[Federal Information Processing Standard|FIPS]] PUB nel novembre del [[2001]]<ref name="fips-197">{{Cita web|url=http://nvlpubs.nist.gov/nistpubs/FIPS/NIST.FIPS.197.pdf|titolo=Announcing the ADVANCED ENCRYPTION STANDARD (AES)|editore=United States National Institute of Standards and Technology (NIST)|opera=Federal Information Processing Standards Publication 197|lingua=en|data=26 novembre 2001|accesso=2 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170312045558/http://nvlpubs.nist.gov/nistpubs/FIPS/NIST.FIPS.197.pdf|dataarchivio=12 marzo 2017}}</ref> dopo 5 anni di studi, standardizzazioni e selezione finale tra i vari algoritmi proposti.