Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/67: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 95:
 
[[Discussioni_progetto:Storia#Brigantaggio_e_banditismo|Segnalo.]] --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 18:06, 7 nov 2023 (CET)
== Disambigue di chiese, il ritorno ==
 
Buondì! Riprendendo il discorso dell'accorpamento delle disambigue delle chiese, per semplicità avevamo considerato solo i santi e lasciato fuori Cristi e Madonne. Posto che, per chiarezza, NON ho intenzione di proporre unioni del tipo [[Chiesa di Santa Maria Assunta]] in [[Chiesa di Santa Maria]] (cioè intitolazioni completamente diverse), né ora né mai, avanzerei invece le seguenti proposte:
# [[Chiesa dell'Annunciazione di Maria Santissima]], [[Chiesa dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria]] e [[Chiesa dell'Annunciazione di Maria Vergine]] ---> [[Chiesa dell'Annunciazione di Maria]]
# [[Chiesa dell'Assunzione della Beata Maria Vergine]], [[Chiesa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria]], [[Chiesa dell'Assunzione di Maria]], [[Chiesa dell'Assunzione di Maria Santissima]], [[Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine]] ---> [[Chiesa dell'Assunzione]] (che ora è un redirect)
# [[Chiesa dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria]] e [[Chiesa dell'Immacolata Concezione della Beata Maria Vergine]], [[Chiesa dell'Immacolata Concezione]] e [[Chiesa di Santa Maria Immacolata]] ----> [[Chiesa dell'Immacolata]] (che ora è un redirect)
# [[Chiesa della Natività della Beata Vergine]], [[Chiesa della Natività della Vergine]], [[Chiesa della Natività di Maria Santissima]], [[Chiesa della Natività di Maria Vergine]] -> [[Chiesa della Natività di Maria]] (ora un redirect a sezione)
# [[Chiesa di Maria Santissima Assunta in Cielo]], [[Chiesa di Maria Santissima Assunta]], [[Chiesa di Maria Vergine Assunta (disambigua)]] --> [[Chiesa di Santa Maria Assunta]]
# [[Chiesa della Madonna delle Nevi]] -> [[Chiesa della Madonna della Neve]]
# [[Chiesa della Visitazione della Beata Maria Vergine]], [[Chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria]], [[Chiesa della Visitazione di Maria]], [[Chiesa della Visitazione di Maria ad Elisabetta]], [[Chiesa della Visitazione di Maria Santissima (disambigua)]], [[Chiesa della Visitazione di Maria Vergine]] ---> [[Chiesa della Visitazione]]
# [[Chiesa della Purificazione della Beata Vergine Maria]] ----> [[Chiesa della Purificazione di Maria Vergine]]
# [[Chiesa del Santo Nome di Maria]], [[Chiesa del Nome di Maria]] ----> [[Chiesa del Santissimo Nome di Maria (disambigua)]] (da rendere paritaria inoltre)
# [[Chiesa del Crocifisso]] ---> [[Chiesa del Santissimo Crocifisso]]
# [[Chiesa del Santissimo Rosario]], [[Chiesa del Santo Rosario]] ----> [[Chiesa del Rosario]]
# [[Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo]] ----> [[Chiesa del Corpo di Cristo]]
# [[Chiesa della Santa Trinità]], [[Chiesa della Trinità]] ---> [[Chiesa della Santissima Trinità]]
# [[Chiesa dell'Annunziata]] ----> [[Chiesa della Santissima Annunziata]]
# [[Chiesa della Croce]] ----> [[Chiesa della Santa Croce]]
# [[Chiesa della Beata Vergine del Monte Carmelo]] ---> [[Chiesa della Beata Vergine del Carmelo]]
# [[Chiesa della Beata Vergine Maria]] ----> [[Chiesa della Beata Vergine]]
Si tratta di variazioni minime, anche qui spesso usate intercambiabilmente per gli stessi soggetti a seconda delle fonti, e in gran parte sono disambigue striminzite, non ha alcun senso secondo me tenerle divise. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:40, 6 nov 2023 (CET)
:Se ho capito bene, proponi di unire le disambigue citate, lasciando i redirect delle disambigue cancellate. In questo caso per me potrebbe andare bene, però vi invito a considerare quanto segue: le chiese, che io sappia (chiedo conferma) hanno un nome ufficiale ben preciso (ad esempio "Chiesa del Crocifisso"), ma potrebbero essere chiamate comunemente anche con altri nomi simili (ad esempio "Chiesa del Santissimo Crocifisso"). Ciò giustificherebbe a maggior ragione l'unione delle disambigue indicate sopra o no? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:10, 6 nov 2023 (CET)
::Ovviamente si tengono tutti i redirect, certo. Non sono sicuro che si possa davvero parlare di "nome ufficiale" di una chiesa (gli edifici non hanno carta d'identità e codice fiscale), comunque il discorso vale uguale. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:13, 6 nov 2023 (CET)
:::Sono favorevole, perché anche queste chiese si trovano spesso chiamate in modi differenti nelle varie fonti. Anzi, credo che unendo tutte le voci dai nomi quasi uguali nelle stesse disambigue (mantenendo i redirect), la ricerca dei singoli edifici risulti più semplice per tutti--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:43, 6 nov 2023 (CET)
::::{{ping|Syrio}} Sei sicuro che non ci sia un "nome ufficiale" per le chiese? Non sono esperto in materia, ma neanche nei documenti della edificazione e consacrazione della chiesa oppure nei documenti catastali dici che il nome è sempre quello ufficiale? Comunque poi ognuno chiama la chiesa in maniera diversa, quindi l'unione delle disambigue ci sta e verosimilmente facilita la ricerca da parte dei lettori, che altrimenti dovrebbero conoscere il nome esatto di una chiesa per trovare la pagina. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:17, 6 nov 2023 (CET)
:::::<small>No che non sono sicuro, l'ho scritto ;P In linea di massima non credo, ma se qualcuno ha modo di smentirmi ben venga. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:38, 6 nov 2023 (CET)</small>
::::::Non so cosa vogliate intendere esattamente per "nome ufficiale", ma certo che lo hanno. Non ci sono problemi se parliamo di chiese con il nome di un santo (es: San Donato, San Sisto, San Martino, San Giuseppe...), se invece ricadiamo negli esempi sopra citati il nome ufficiale c'è, ma spesso viene abbreviato, o modificato, come ai numeri 11, 13 e 16. Detto questo, se vogliamo unire, ma non cancellare, sono d'accordo anch'io --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 16:29, 7 nov 2023 (CET)
:::::::Credo che @[[Utente:Syrio|Syrio]] abbia regione: trovo utile ridurre al minimo le disambigue che attualmente sembrano un rompicapo sia per la ricerca sia per la corretta compilazione e spesso manca una reciprocità tra la pagine correlate (v. p.e. [[Chiesa_della_Santissima_Annunziata#Pagine_correlate]]). --[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 16:53, 7 nov 2023 (CET)
::::::::Certo che hanno una denominazione ufficiale, ma spesso essa non viene utilizzata.
::::::::Per esempio, a Bologna c'è la cosiddetta "Chiesa dei Servi", la cui denominazione ufficiale è [[Basilica di Santa Maria dei Servi]]; a sua volta a Siena c'è la "basilica di Santa Maria dei Servi", che è però la denominazione popolare della [[Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi]].
::::::::Chi wikilinka un nome può giustamente trovarsi di fronte a grossi problemi di disambiguazione. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:13, 7 nov 2023 (CET)
:::::::::Dipende anche da che periodo storico parliamo. Per una chiesa del XX secolo è facile aspettarsi una certa consistenza perlomeno nel nome ufficiale. Ma per chiese con un millennio e più, non ci metterei la mano sul fuoco che il nome ufficiale sia sempre stato lo stesso in tutti i documenti. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:19, 7 nov 2023 (CET)
Salvo obiezioni, procedo nei prossimi giorni. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:29, 10 nov 2023 (CET)
 
== Napoletana ==
 
La [[Napoletana|caffettiera]] è davvero nettamente prevalente rispetto alla [[Pizza napoletana]] (anche detta "napoletana")? Oltretutto in quella disambigua sono presenti vari significati, come la [[Lingua napoletana]], che sono conosciuti così e basta. Ha davvero senso mantenerli? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:47, 7 nov 2023 (CET)
:La [[lingua napoletana]] non è chiamata "napoletana" e basta (casomai "napoletano"), la tolgo dalla disambigua. Per me va anche bene la paritaria, comunque. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:07, 7 nov 2023 (CET)
::Paritaria. Già solo la pizza -decisamente più nota della caffettiera, almeno ai giorni d'oggi- giustifica la paritaria.
::(E mi chiedo -anche se off-topic qui- se la caffettiera vada a "Napoletana" eventualmente disambiguata con qualcosa tipo "Napoletana (caffettiera)" o se non sia più adatto / opportuno "Caffettiera napoletana". ) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:16, 7 nov 2023 (CET)
:::Sinceramente avrei dei dubbi anche sul fatto che "una napoletana" sia poi così indicativo della caffettiera, piuttosto che della pizza --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:22, 7 nov 2023 (CET)
::::Beh, entrambe vengono chiamare di solito più col nome completo, a meno che non sia già chiaro dal contesto. Tipo 1) In pizzerie "Cosa prende signore?" "Una napoletana, grazie" 2) "Amiche, volete il caffè? Io lo faccio con la napoletana". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:28, 7 nov 2023 (CET)
::::::{{fatto}}{{ping|Syrio}}{{ping|Gambo7}}{{ping|Meridiana solare}} In quella disambigua ha senso la [[Caffettiera napoletana]]? Non so se è conosciuta solo come napoletana.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:38, 9 nov 2023 (CET)
:::::::Quello sì, si dice spesso "caffè fato con la napoletana", "prendi la napoletana", ecc. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:48, 9 nov 2023 (CET)
::::::::OK, {{Fatto}}, ho spostato tutte le voci al loro posto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 18:12, 9 nov 2023 (CET)
 
== Dolma ==
 
Non so quanto sia conosciuta la cucina turca tra gli italofoni, ma siamo certi che i [[Dolma]] meritino la netta prevalenza? Forse sono prevalenti, ma non nettamente prevalenti rispetto agli altri significati raccolti in [[Dolma (disambigua)]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:56, 8 nov 2023 (CET)
 
:Paritaria. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:27, 8 nov 2023 (CET)
::Paritaria anche a mio parere --[[Utente:Woiehfweufh|Woiehfweufh]] ([[Discussioni utente:Woiehfweufh|msg]]) 14:31, 8 nov 2023 (CET)
:::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:11, 10 nov 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/67".