Proteiforme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Salnitrum (discussione | contributi)
m Salnitrum ha spostato la pagina Mutaforma a Proteiforme tramite redirect: titolo più accreditato
Salnitrum (discussione | contributi)
sistemo incipit
Riga 1:
{{nd|le specie mutaforma di ''[[Star Trek]]''|Specie di Star Trek#Mutaforma}}
{{C|Viene detto che il termine "mutaforma" è entrato in uso come neologismo, ma non sembra esistere una fonte terza e attendibile che lo attesti. Dal [[Vocabolario Treccani]]. D'altro canto, è ben noto che il termine italiano è [[metamorfosi (letteratura)|metamorfosi]]: '"Trasformazione, e in partic. trasformazione di un essere o di un oggetto in un altro di natura diversa, come elemento tipico di racconti mitologici o di fantasia, spesso soggetto di opere letterarie [...]<br /> Prima di mettere mano ai tanti problemi della voce andrebbe almeno spostata sotto un titolo che contenga "metamorfosi" (eventualmente disambiguato), lasciando un cenno al neologismo di origine inglese|letteratura|settembre 2017}}
{{F|mitologia|arg2=letteratura|gennaio 2010}}
[[File:Hoellischer Proteus.jpg|thumb|[[Proteo (mitologia)|Proteo]], divinità mutaforma, da cui l'aggettivo ''proteiforme'']]
Un essere '''proteiforme''', o '''mutaforma''', è un'entità di natura umana, oppure appartenente ad altre creature viventi, in grado di mutare forma, ricorrente da lungo tempo nella tradizione [[letteratura|letteraria]], [[mitologia|mitologica]], [[folklore|folkloristica]], e in altri generi di finzione.
Il '''mutaforma''' o '''essere''' '''proteiforme''' è un essere vivente in grado di mutare forma.
 
Il tema di esseri umani, o altre creature viventi, dotati della capacità di mutare forma, ha una lunga tradizione [[letteratura|letteraria]], [[mitologia|mitologica]] e [[folklore|folkloristica]] e in altre forme di finzione. All'aggettivo "proteiforme", che indica una creatura capace di mutare forma, {{Senza fonte|si è affiancato il [[neologismo]] ''mutaforma''}} ({{Senza fonte|usato anche sostantivo}}, dall'[[lingua inglese|inglese]] ''shapeshifter''): si riferisce alla capacità di un essere vivente di assumere sembianze di un'altra persona o di un animale (metamorfosi, questa, detta anche [[teriantropia]]).
 
== Mitologia e letteratura ==