Sant'Antioco (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Nella pagina collegata é spiegato, anche meglio, cos'é la controriforma Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m aggiorno dato popolazione |
||
Riga 18:
|Data istituzione =
|Altitudine = 7
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Sottodivisioni = [[Maladroxia]], Is Loddis, Peonia Rosa, Cannai
|Divisioni confinanti = [[Calasetta]], [[San Giovanni Suergiu]]
Riga 35 ⟶ 34:
}}
'''Sant'Antioco''' (''Santu Antiogu''<ref>Toponimo ufficiale in lingua sarda ai sensi dell'articolo 10 della Legge n. 482 del 15.12.1999, adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 30.09.2010 {{collegamento interrotto|1=[https://217.133.207.40/portale/delibere/delibereelenco.aspx] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> o ''Sant'Antiogu'' in [[lingua sarda|sardo]], ''San Antiòcco'' in [[dialetto tabarchino|tabarchino]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:
È il principale comune dell'[[Isola di Sant'Antioco|omonima isola]].
|