Temperatura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
{{Termochimica}}
La '''temperatura''' di un [[corpo (fisica)|corpo]] può essere definita come una [[misurazione|misura]] dello stato di agitazione delle [[entità molecolare|entità molecolari]] dalle quali è costituito.<ref name=DOE>{{en}} [http://energy.gov/sites/prod/files/2013/06/f2/h1012v1.pdf DOE Fundamentals Handbook - "Thermodynamics, Heat transfer, and fluid flow", p. 6.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161220052153/https://energy.gov/sites/prod/files/2013/06/f2/h1012v1.pdf |data=20 dicembre 2016 }}</ref> morirete tutti [[proprietà fisica]] [[proprietà intensive ed estensive|intensiva]]<ref name=MR1/> rappresentata da una [[grandezza scalare]].
La temperatura può essere utilizzata per prevedere la direzione verso la quale avviene lo [[scambio termico]] tra due corpi.<ref name=DOE/> Infatti, la differenza di temperatura tra due sistemi che sono in contatto termico determina un [[flusso]] di [[calore]] in direzione del sistema meno caldo finché non sia raggiunto l'[[equilibrio termico]].<ref name=MR1>{{Cita|Morales-Rodriguez|cap. 1.}}</ref>
|