Nelson Rivas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rielaborazioni varie, il segno da lui lasciato sul calcio è piuttosto labile anche se all'arrivo in Italia venne definito un acquisto interessante
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 48:
 
== Carriera ==
Dopo l'esperienza in patria — durante cui giunse a sfiorare le 100 presenze in [[Categoría Primera A|campionato]] con la maglia del [[Asociación Deportivo Cali|Deportivo Cali]] —<ref name=gazzetta/> e ununa breve parentesi nell'argentino [[Club Atlético River Plate|River Plate]]<ref name=gazzetta/>, nell'estate 2007 fu acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] superando la concorrenza del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref name=gazzetta/>: esordì in [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]] contro il [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahce]] risultando uno dei migliori in campo<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2007/09_Settembre/19/Fenerbahce_Inter_1909.shtml|titolo=Disastro Inter in Turchia|autore=Antonino Morici|data=19 settembre 2007}}</ref><ref name=goal/>, mentre il debutto nel [[Serie A|campionato italiano]] avveniva il 3 febbraio 2008 subentrando all'infortunato [[Dejan Stanković|Stanković]] nella partita con l'[[Empoli Football Club|Empoli]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/03/Inter_Empoli_0302.shtml|titolo=L'Inter non cade mai, l'Empoli ci resta male|autore=Antonino Morici|data=3 febbraio 2008}}</ref>
 
Schierato da titolare in occasione della trasferta a Parma che consegnò ai meneghini lo [[Scudetto (sport)|Scudetto]]<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/2020-05-18-parma-inter-0-2-ibrahimovic-scudetto-inter-16|titolo=12 anni fa: la doppietta di Ibrahimovic e lo Scudetto numero 16|data=18 maggio 2020}}</ref>, il 24 agosto 2008 rilevò [[Nicolás Burdisso|Burdisso]] nei supplementari del match con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] valido per l'assegnazione della [[Supercoppa italiana 2008|Supercoppa italiana]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/08/24/partita.shtml|titolo=Inter, è subito festa: Supercoppa ai rigori|autore=Antonino Morici|data=24 agosto 2008}}</ref>: infortunatosi al ginocchio nell'ottobre seguente<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/01d2-0e700b6389c8-3b3b1144311b-1000--inter-lungo-stop-per-rivas/|titolo=Inter, lungo stop per Rivas|data=5 ottobre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/rivas-ko-due-mesi-fare-centrale-nell-inter-lavoro-pericoloso.html|titolo=Rivas ko per due mesi: fare il centrale nell'Inter è un lavoro pericoloso|autore=Claudio De Carli|data=6 ottobre 2008}}</ref>, raccolse appena una manciata di presenze dopo l'intervento chirurgico.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/06/inter_0610.shtml|titolo=Rivas sarà operato, Mourinho conta i reduci|autore=Antonino Morici|data=6 ottobre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/rivas-difensore-che-non-gioca-neppure-se-manca-difesa.html|titolo=Rivas, il difensore che non gioca neppure se manca la difesa|autore=Beppe Di Corrado|data=10 marzo 2009}}</ref>