Monastero Baima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 99:
==Architettura==
[[File:白马寺全景.jpg|thumb|center|upright=4|Lo ''[[Shanmen|Shānmén]]'' del Baima-si]]
[[File:Drum Tower White Horse Temple.jpg|thumb|La [[torre del tamburo (buddismo cinese)|torre del tamburo]].]]
Il monastero si affaccia a sud ed è allineato lungo un asse centrale che parte dall'entrata principale per poi attraversare numerose sale e cortili in successione.<ref name=history/> L'intero complesso monastico copre un'area di 200 [[mǔ]] (13 ettari). È stato eretto, a 150 m di distanza dal fronte alla porta d'ingresso originale, un [[paifang]] di pietra costituito da tre archi coperti. I cavalli pietrigni, uno di fronte all'altro e posti di fronte al monastero, sono stati realizzati con pietre risalenti alla [[dinastia Song]] (960–1279); rappresentano i due cavalli bianchi che portarono i monaci indiani in Cina. Fra il portale ad arco e la porta vi è un laghetto provvisto di fontane, attraversato da tre ponti di pietra.<ref name=history/><ref name=Baima/>
|