Movimento MeToo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m BohemianRhapsody ha spostato la pagina Movimento Me Too a Movimento MeToo tramite redirect: attaccato
+ {{Titolo errato}}; fix incipit
Riga 1:
{{Titolo errato|Movimento #MeToo}}
[[File:MeToo hashtag digital text on RGB screen 2017-12-09 version 07.jpg|thumb|L'hashtag #MeToo]]
 
Il '''movimento Me Too#MeToo''' (noto anche semplicemente come '''#MeToo''' o '''Me Too''', con varie versioni in diverse lingue) è un [[Movimento (sociologia)|movimento]] [[Femminismo|femminista]] contro le [[molestie sessuali]] e la violenza sulle [[Donna|donne]] diffuso in modo virale a partire dall'ottobre 2017 come [[hashtag]] usato sui [[social media]] per dimostrare la diffusione di [[violenza sessuale]] e molestia soprattutto sul [[posto di lavoro]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Nicole|cognome=Smartt|autore=|url=https://www.forbes.com/sites/forbeshumanresourcescouncil/2017/12/20/sexual-harassment-in-the-workplace-in-a-metoo-world/|titolo=Sexual Harassment In The Workplace In A #MeToo World|pubblicazione=Forbes|data=20 dicembre 2017|accesso=21 agosto 2018}}</ref> subita dalle donne. Ebbe inizio dopo le rivelazioni pubbliche di accuse di violenza sessuale contro il [[produttore cinematografico]] [[Harvey Weinstein]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Elizabeth Chuck|url=https://www.nbcnews.com/news/us-news/metoo-hashtag-becomes-anti-sexual-harassment-assault-rallying-cry-n810986|titolo=#MeToo: Alyssa Milano promotes hashtag that becomes anti-harassment rallying cry|pubblicazione=NBC News|data=16 ottobre 2017|accesso=21 agosto 2018}}</ref>
 
== Storia ==