Matematica greco-ellenistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Blob mateematica
Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 136748438 di 151.46.218.141 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{F|matematica|arg2=antica Grecia|agosto 2007}}
{{C|a parte l'assenza di fonti, sembrano essere alquanto errate le informazioni. Vedi incipit:l'età ellenistica inizia dal 323 a.C., quindi si dovrebbe analizzare la matematica in un lasso di tempo più ampio|matematica|gennaio 2014}}
blob Questa voce tratta ilgli bruttosviluppi della matematica che si sono avuti, all'incirca dal [[550 a.C.]] al [[V secolo]] nel mondo culturale che si è sviluppato lungo le coste del Mediterraneo e che è caratterizzato dall'uso della [[lingua greca]].
 
Questi sviluppi spesso vengono attribuiti semplicemente alla '''matematica greca'''. Talora si usa anche il termine '''matematica greca''', ponendo in rilievo l'importanza culturale della città di [[Alessandria d'Egitto]], per molti aspetti la città preminente per la cultura ellenistica, in particolare per la matematica.