Impero assiro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wl fix; sostituisco correlata
Riga 89:
=== Da Salmanassar III ad Adad-nirari III (859-783 a.C.) ===
[[File:Black_Obelisk_Yehu_in_front_of_Shalmaneser_III.jpg|miniatura| [[Salmanassar III]] riceve il tributo di "[[Jehu]] del popolo della terra di [[Omri]] [Israele settentrionale]" (accadico 𒅀𒌑𒀀 𒈥 𒄷𒌝𒊑𒄿) - [[Obelisco nero]], circa [[840 a.C.]]]]
Il figlio di Ashurnasirpal, Salmanassar III (regno 859-824 a.C.), governò per 35 anni durante i quali la capitale fu trasformata in una piazza d'armi. Ogni anno gli eserciti assiri marciavano alla guerra. [[Babilonia (regione storica)|Babilonia]] fu occupata e ridotta a vassallaggio. Combatté contro [[Urartu]] e marciò contro un'alleanza di stati [[aramei]] guidati da Hadadezer di [[Aram-Damasco]] includente anche [[Acab]] di [[Regno di Israele|Israele]], affrontandoli nella [[battaglia di Qarqar]] ([[853 a.C.]]) Nonostante Salmanassar si vantò di aver "''sconfitto l'opposizione''", sembra che la battaglia si sia conclusa in uno stallo, con le forze assire ritiratesi subito dopo.
 
Salmanassar conquistò lo stato neo-ittita di [[Karkemiš]] nell'[[849 a.C.]] e nell'[[842 a.C.]] marciò contro [[Hazael]] di Aram-Damasco, assediando la [[Damasco|città]] e imponendole tributi ma senza conquistarla. Nell'[[841 a.C.]] costrinse al tributo anche [[Jehu]] d'Israele e gli stati [[fenici]] di [[Tiro (Libano)|Tiro]] e [[Sidone]]. Il suo [[Obelisco nero]] a Kalhu registrò molte delle imprese militari del suo regno.<ref name="kchanson.com">{{Cita web|url=http://www.kchanson.com/ANCDOCS/meso/obelisk.html}}</ref>
Riga 297:
 
== Voci correlate ==
* [[Religioni della Mesopotamia]]
* [[Esercito assiro]]
* [[Babilonia (regione storica)]]
 
== Altri progetti ==