== Biografia del personaggio ==
=== Infanzia e adesione ai Mangiamorte ===
Severus Piton nasce il 9 gennaio 1960 a [[Spinner's End]], dal [[babbano]] Tobias Piton e dalla strega Eileen Prince: la sua infanzia è segnata dai continui litigi dei genitori dovuti alla loro differente natura. Sin da piccolo inizia a manifestare un enorme interesse verso la magia, imparando a padroneggiare i suoi poteri in tenera età. Fa inoltre conoscenza con la piccola [[Lily Evans]], che abita nel suo stesso quartiere: Severus le rivela la sua natura, affascinandola con i racconti del [[Mondo magico di Harry Potter|mondo magico]] e attirando così le ire e l'invidia di [[Petunia Dursley|Petunia]], sorella di Lily, desiderosa di essere anche lei una strega. Ammesso a Hogwarts, Severus viene smistato in [[Serpeverde]], mentre Lily viene assegnata a [[Grifondoro]]; qui il ragazzo entra in rivalità con [[James Potter (padre)|James Potter]] e [[Sirius Black]], i quali, assieme a [[Remus Lupin]] e a [[Peter Minus]], seppur questi in misura minore, iniziano a prenderlo di mira affibbiandogli il nomignolo di "Mocciosus"<ref group="N">Nell'originale ''Snivellus'', "Pivellus" nelle nuove traduzioni.</ref>. Nonostante l'appartenenza alle due case rivali, Severus resta un buon amico di Lily, della quale nel frattempo si è innamorato; tuttavia inizia anche ad avvicinarsi ad alcuni studenti intenzionati a diventare [[Mangiamorte]] una volta usciti da Hogwarts, con grande disappunto della ragazza. La sua carriera scolastica è tuttavia particolarmente brillante: dimostra infatti una grande predisposizione alla preparazione delle pozioni e alla creazione di incantesimi, ma soprattutto un notevole interesse verso le Arti Oscure; prende quindi l'abitudine di annotare i suoi incantesimi e le correzioni alle ricette tradizionali delle pozioni nel suo libro di ''Pozioni avanzate'' sotto lo pseudonimo di "principe mezzosangue", soprannome nato dalla sua origine e dal cognome di sua madre<ref group=N>''Prince'', in italiano appunto "principe".</ref>. Durante i G.U.F.O, a seguito di un pesante scherzo inflittogli da James e Sirius e al conseguente intervento di Lily a difenderlo, Severus, non volendo essere difeso da una ragazza [[Mondo magico di Harry Potter#Nati babbani|nata babbana]] davanti ai compagni Serpeverde, la insulta dandole della "sporca mezzosangue"<ref group=N>Nell'originale ''Mudblood'' e "sanguemarcio" nelle nuove traduzioni</ref>: Lily, profondamente offesa, taglia tutti i rapporti con il ragazzo. In seguito Lily inizia a uscire con James, sposandolo dopo il diploma, mentre Severus si unisce alla causa di [[Lord Voldemort]], rimanendo però innamorato dell'ormai ex amica.
Un giorno, tuttavia, Severus sente [[Sibilla Cooman]] pronunciare una profezia che prevede la caduta di Voldemort per mano di un ragazzo nato da genitori che lo hanno sfidato per tre volte, ma viene scoperto e cacciato prima di sentire la conclusione della profezia, che afferma che sarebbe stato Voldemort stesso a fornire al ragazzo i poteri necessari a ucciderlo. Riferita la parte udita al Signore oscuro, questi inizia a pensare che il ragazzo in questione possa essere il figlio di Lily e James, [[Harry Potter (personaggio)|Harry]]: comprendendo che avrebbe assassinato anche Lily, Severus prima implora il mago oscuro, che apparentemente accetta di risparmiare Lily, poi si rivolge ad [[Albus Silente]] chiedendogli di proteggere i Potter. Il tradimento di Peter Minus, il quale fa ricadere la colpa su Sirius, tuttavia fa sì che Voldemort rintracci ed uccida James e Lily, per poi non riuscire ad uccidere Harry a causa della protezione che la madre, morta per proteggerlo, gli ha imposto. Devastato dalla morte della donna e in preda a un terribile senso di colpa, Severus decide di non collaborare più con i Mangiamorte ed acconsente a unirsi all'Ordine della Fenice come spia; Silente, facendo leva sui suoi sentimenti, fa sì che Piton decida di aiutarlo a proteggere Harry e lo assume come professore di pozioni, per convincere i Mangiamorte di avere una spia all'interno di Hogwarts<ref name=7x33>L'intera infanzia di Piton e i dettagli del suo ruolo nei vari libri si scoprono in {{cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 33 "La storia del principe"|hp7}}.</ref>.
|