Song Qingling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
Gac (discussione | contributi) m come da titolo voce |
||
Riga 36:
{{Bio
|Nome = Rosamund
|Cognome =
|CognomePrima =
|PreData = in [[lingua cinese|cinese]] {{cinese|宋庆龄|''Sòng Qìnglíng''}}
Riga 53:
==Biografia==
Nel 1915 divenne la terza moglie di [[Sun Yat-sen]], capo della [[Rivoluzione cinese (1911)|Rivoluzione cinese del 1911]], che stabilì la [[Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]]. All'epoca del matrimonio, Sun, amico del padre di
Insieme alle sorelle [[Soong Ai-ling]] e [[Song Meiling]], ebbe un ruolo chiave nella storia politica della [[Cina]] prima del 1949. Dopo la costituzione della [[Cina|Repubblica Popolare Cinese]], nel 1949, ricoprì diversi incarichi di primo piano. Dall'ottobre 1949 al settembre 1954 fu vicepresidente del [[Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese|Governo popolare cinese]], insieme a [[Zhu De]], [[Liu Shaoqi]], [[Li Jishen]], [[Zhang Lan]] e [[Gao Gang]]. Nel 1950 le venne conferito il [[Premio Lenin per la pace]].
|